Spettacolare, buonissimo ma anche facile questo primo piatto ideale per le feste: i conchiglioni con il pesce spada, non sbagli mai
A chi pensa che per Natale e Capodanno sulla tavola ci sia sempre bisogno di un piatto a base di pesce le idee non mancano e alcune sono anche molto facili.
Come questi conchiglioni con pesce spada e pomodoro,un elegante primo piatto che stupirĂ gli ospiti. La soluzione ideale per risparmiare tempo ma non risparmiare in sapore.
L’alternativa a questi conchiglioni con pesce spada e pomodoro è usare crostacei e frutti di mare, come gamberi o gamberetti, mazzancolle, vongole.
Ingredienti:
400 g conchiglioni
700 g di pesce spada
Prendiamo le fette di pesce spada, le rifiniamo bene se non l’ha già fatto il pescivendolo e le tagliamo prima a strisce, poi a cubotti.
Prendiamo una padella, facciamo scaldare un filo di olio e lo scalogno affettato sottilmente. Quando hanno preso calore mettiamo anche i cubotti di pesce spada e alziamo la fiamma. Un paio di minuti, giusto per sigillarli, li sfumiamo con il vino bianco secco e quando l’alcol è evaporato abbassiamo leggermente la fiamma, saliamo e pepiamo portandoli a cottura altri 7-8 minuti.
Leggi anche:Â Torta di pane e mele: zero sprechi e tanta fantasia, per una ricetta da leccarsi i baffi!
In un’altra padella prepariamo la salsa. Ancora un filo dfi olio extravergine, uno spicchio di aglio spellato e accendiamo portandoli a calore. Quindi aggiungiamo i pomodorini freschi lavati e tagliati in quattro oppure i pomodori pelati. Lasciamo cuocere la salsa per almeno 15 minuti, prima scoperta e poi dopo averla insaporita con il peperoncino secco.
La spegniamo e passiamo la salsa con un frullatore ad immersione perché sia fluida.
Cuociamo i nostri conchiglioni in abbondante acqua salata e lo scoliamo 3 minuti prima che arrivino al dente, perché tanto termineranno in forno. Se invece aspettassimo la cottura completa, durante l’ultimo passaggio si sformerebbero.
Disponiamo i conchiglioni in una pirofila da forno leggermente oliata sul fondo, con l’apertura verso l’alto. Li riempiamo con i cubetti di tonno passati nella salsa di pomodoro e completiamo con un mix di timo e maggiorana tritate insieme. Li passiamo per 5 minuti in forno, giusto per amalgamare tutti i sapori, a 180°, e li serviamo fumanti e profumatissimi.
Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…