Fare+il+caff%C3%A8+con+la+moka+richiede+precisione%2C+serve+anche+la+giusta+acqua%21
ricettasprint
/fare-il-caffe-con-la-moka-richiede-precisione-serve-anche-la-giusta-acqua/amp/
News

Fare il caffè con la moka richiede precisione, serve anche la giusta acqua!

Fare il caffè è semplice, ma richiede comunque un certo grado di precisione… ecco perché è fondamentale scegliere sempre l’acqua giusta.

Quando parliamo del caffè preparato con la caffettiera, ci riferiamo a un metodo davvero antico che nel tempo è diventato un simbolo della tradizione italiana.

Fare il caffè con la moka richiede precisione, serve anche la giusta acqua! – RicettaSprint

La classica moka, quindi, richiede sempre attenzione e cura nei dettagli, sia durante l’utilizzo che per la manutenzione. Per ottenere un buon caffè, infatti, ci sono molti fattori da considerare; ecco perché non va trascurato nulla, nemmeno il tipo di acqua che utilizziamo per preparare la nostra bevanda.

Fai attenzione alla moka: non commettere questo fatale errore

Come spiegato in precedenza, purtroppo sono ancora numerosi gli errori che vengono commessi nell’uso della moka. Innanzitutto, è fondamentale ricordare che quando utilizziamo la nostra caffettiera, non va mai lavata con saponi per piatti o altri agenti chimici. Questo perché si potrebbe intaccare l’interno della caldaia, e inevitabilmente anche il caffè successivo ne risentirà durante la preparazione.

In questo contesto, è da evitare anche il lavaggio in lavastoviglie, per gli stessi identici motivi: la corrosione all’interno della moka comprometterebbe il sapore del caffè.

Fare il caffè con la moka richiede precisione, serve anche la giusta acqua! – RicettaSprint

Per ottenere un buon caffè, però, ci sono altre cose a cui dobbiamo prestare attenzione, come nel caso dell’acqua. Sembrerà banale, ma non tutte le tipologie di acqua sono adatte.

Quale acqua usare per preparare il caffè?

La risposta a questa domanda dipende da diversi fattori. Diciamo subito che il consiglio è di non utilizzare l’acqua del rubinetto, poiché contiene sali minerali in eccesso e una forte presenza di calcare, che andrà a intaccare la caldaia della caffettiera e lo scompartimento di scarico. Questo, a sua volta, influenzerà anche il sapore della bevanda una volta pronta.

Il suggerimento, quindi, è di utilizzare esclusivamente acqua imbottigliata, già demineralizzata, che può essere gustata serenamente anche nella vita di tutti i giorni. Lo stesso vale per la preparazione del caffè.

LEGGI ANCHE -> Mestoli di plastica, tu li usi ogni giorno ma rappresentano una minaccia, ecco cosa stai rischiando, sta succedendo davvero

Fare il caffè con la moka richiede precisione, serve anche la giusta acqua! – RicettaSprint

Usare acqua imbottigliata non solo ci permetterà di ottenere un caffè perfetto dalla moka, ma aiuterà anche a proteggere l’apparecchio, prevenendo la formazione di calcare all’interno. Inoltre, è importante eseguire solo il normale lavaggio, asciugando con cura lo scompartimento della caldaia per preservarlo nel tempo.

LEGGI ANCHE -> Non farti fregare con le castagne, quelle chiuse aprile così e addio problemi!

LEGGI ANCHE -> Di questi biscotti non ne posso più fare a meno, ne mangio uno dopo l’altro ma senza sentirmi in colpa per la dieta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Muffin per una colazione leggera e genuina, con la ricetta della nonna non sbaglierai di certo

Hai finito le uova? Nessun problema prepara i muffin alle carote soffici e leggeri con…

53 minuti ago
  • News

Cattivi odori dalla pattumiera? Ti basta un solo batuffolo di cotone e passa tutto

Un trucco semplice, economico e profumato per la tua pattumiera, così da risolvere un fastidio…

2 ore ago
  • Dolci

La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una bellezza

La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una…

4 ore ago
  • Dolci

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…

10 ore ago
  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

13 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

14 ore ago