Farfalle+alla+primavera%3A+calde+o+fredde%2C+saranno+sempre+buone+ed+invitanti
ricettasprint
/farfalle-alla-primavera-calde-o-fredde/amp/
Primo piatto

Farfalle alla primavera: calde o fredde, saranno sempre buone ed invitanti

Le farfalle alla primavera sono buonissime sia calde o fredde, tutti ne andranno ghiotti. Ecco la ricetta sprint da seguire.

Un primo piatto semplice e delicato che si prepara senza alcuna difficoltà, basta poco per portare in tavola un piatto davvero gustoso.

Farfalle alla primavera calde o fredde, saranno sempre buone ed invitanti Ricettasprint

Se preferisci il piatto freddo segui le indicazioni riportate nella ricetta, se gradisci caldo, dopo aver cotto la pasta la versi in padella con il condimento, aggiungi olio e lascia mantecare tutti e servi nei piatti.

Farfalle alla primavera: calde o fredde scegli tu

Ecco la ricetta sprint che tutti si aspettano, si tratta di un piatto che puoi preparare in qualsiasi momento

Leggi anche: Pasta cacio e pepe come renderla cremosa con questo trucchetto

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di farfalle
  • 150 g di piselli in barattolo
  • 150 g di fagiolini cotti
  • 2 peperoni
  • 2 zucchine
  • 100 g di pomodori rossi
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico fresco q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.

Procedimento

Per preparare questa ricetta, iniziamo a lavare le zucchine, peperoni e pomodori, eliminiamo le estremità dalle zucchine e tagliamo a rondelle. I peperoni li tagliamo a pezzi, dopo aver rimosso la calotta, semini, filamenti.

Farfalle alla primavera calde o fredde Ricettasprint

Leggi anche: Fettuccine infornate, altro che lasagne buone e pronte in pochissimo tempo

Adesso mettiamo in una padella antiaderente o su una bistecchiera i peperoni, zucchine,  e lasciamo cuocere per un po’. Togliamoli e mettiamo in un piatto, aggiungiamo poi i piselli ben sgocciolati, i fagiolini, mescoliamo.

Leggi anche: Linguine ai profumi di terra, il perfetto connubio dalla sorprendente bontà

Nel frattempo riempite la pentola con abbondante acqua salata, versiamo le farfalle e le scoliamo a cottura ultimata. Mettiamo in una ciotola con olio extra vergine di oliva, lasciamo raffreddare. Poi uniamo le verdure fredde e aggiungiamo i pomodori rossi, il basilico e lasciamo raffreddare in frigo e poi serviamo con del parmigiano grattugiato.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Farfalle alla primavera calde o fredde Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

1 ora ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

2 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

4 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

7 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

8 ore ago