Farfalle+alla+siciliana+o+chiamale+alla+norma+in+15+minuti+le+metti+in+tavola
ricettasprint
/farfalle-alla-siciliana-o-chiamale-alla-norma-in-15-minuti-i-metti-in-tavola/amp/
Primo piatto

Farfalle alla siciliana o chiamale alla norma in 15 minuti le metti in tavola

Farfalle alla siciliana o chiamale alla norma in 15 minuti le metti in tavola un primo piatto semplice e dai sapori mediterranei.

Voglia di pasta? Si, ma non un primo piatto comune. Con questa ricetta stiamo parlando di un primo piatto che profuma e sa di mediterraneo, colori e sapori delle zone cade dell’Italia. Un piatto fatto con pomodorini, mozzarella e melanzane che può essere definito o piato di pasta alla siciliana, oppure chiamato anche pasta alla norma.

Farfalle alla siciliana

Il procedimento così come il condimento tra i due piatti è molto simile, diciamo che forse la pasta alla norma prevede una bella grattugiata di ricotta salata, mentre sulla pasta alla siciliana, non tutti amano mettere la spolverata di ricotta salata, ma prediligono il formaggio grattugiato, parmigiano o rana che sia. Insomma, l procedimento di questa pasta è molto semplice e per prima cosa, andremo a scegliere che qualità di pasta calare.

Farfalle alla siciliana o farfalle alla norma

Io ho immaginato delle farfalle ben condite, e le ho immaginate in tutta la loro consistenza avvolte dal sugo e dal sapore delle melanzane e del basilico fresco. Un’immagine straordinaria, tutta da assaporare.

Ingredienti

  • 400 g di farfalle
  • 2 melanzane
  • 400 g pomodorini
  • basilico fresco
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • ricotta salata 200 g
  • aglio

Farfalle alla siciliana o chiamale alla norma in 15 minuti le metti in tavola. Procedimento

Tutto molto semplice anche se non proprio velocissimo. Per prima cosa dobbiamo lavare per bene le melanzane e poi tagliarle alle due estremità (spuntiamole) e poi tagliamole a cubetti piccini. Mettiamole in una colapasta con del sale grosso sopra e un peso in modo che lasciando a riposo circa un’oretta, tutta la loro acqua in eccesso. Trascorso il tempo, sciacquiamo le melanzane sotto ad acqua correte eliminando il sale e poi asciughiamole su di un canovaccio pulito.

leggi anche:Paccheri ripieni fritti| croccanti fuori morbidi dentro| golosi, filanti, di sicuro successo

Come fare le farfalle alla siciliana

Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dell’olio sul fondo facendo rosolare uno spicchio di aglio. Lasciamo imbiondire e poi aggiungiamo i pomodorini che avremo lavato e tagliato a metà ed insieme ai pomodorini aggiungiamo anche le melanzane. Saliamo a piacere e copriamo con un coperchio e lasciamo in cottura fino a quando le melanzane non risulteranno cotte del tutto. Intanto prendiamo una pentola dentro la quale metteremo acqua e sale e porteremo a bollore per cuocere la pasta secondo il tempo indicato sulla scatola della pasta e scoliamo al dente. Aggiungiamo la pasta alla padella con il condimento e intanto tritiamo il basilico fresco e spolveriamo. Mescoliamo bene il tutto e grattugiamo sopra a pasa un’abbondante mangiata di ricotta salata. Impiattiamo e via!

leggi anche:Paccheri al tonno: mamma mia che bontà, talmente succulenti che devi accompagnare con del pane fresco

leggi anche:Paccheri ai pomodori con cernia: succulenti e goduriosi, fai il pieno di bontà senza sforzi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Melanzane in friggitrice ad aria, le mie cotolette sono così. Provale

Melanzane in friggitrice ad aria, le mie cotolette sono così. Provale, si fanno in niente.…

6 ore ago
  • Contorno

Con le patate speziate al forno faccio sempre il botto, ci metto pure quelle dolci e fanno la differenza

La bontà di questo contorno la capisci solo quando lo assaggi: patate speziate al forno,…

8 ore ago
  • Dolci

Ciambella morbidissima al doppio cioccolato, questa la nascondo o sparisce prima di arrivare a cena

Una vera bontà questa ciambella morbidissima al doppio cioccolato, una fetta tira l'altra: già so…

9 ore ago
  • News

Re Carlo e il mistero del cestino del pranzo | La paura di essere avvelenato l’ha spinto a questo

Carlo III esce allo scoperto, il sovrano inglese preferisce portare con sé un cestino per…

11 ore ago
  • Primo piatto

Come fila e fonde questo risotto con la zucca: merito di un formaggio speciale

In autunno il risotto la fa da padrone sulle nostre tavole: l'abbinamento con la zucca…

12 ore ago
  • Primo piatto

Regalati un bel piatto di cannelloni fumanti, se li fai così la casa esplode

Insieme alle lasagne anche i cannelloni sono uno dei piatti tradizionali nelle case degli italiani:…

14 ore ago