Farfalle+cremose+ai+gamberi+e+pomodorini%3A+pochi+ingredienti+per+un+pranzo+da+vero+chef
ricettasprint
/farfalle-cremose-gamberi-pomodorini/amp/
Primo piatto

Farfalle cremose ai gamberi e pomodorini: pochi ingredienti per un pranzo da vero chef

Farfalle cremose ai gamberi e pomodorini, un primo piatto succulento e cremoso che andrà subito a ruba, la preparazione è davvero facile per un risultato da vero chef.

La ricetta che nessuno si aspetta, infatti è perfetta da servire per un pranzo speciale, magari quando organizzi un pranzo in famiglia o con ospiti speciali. Bastano pochissimi minuti e sarà in tavola.

Farfalle cremose ai gamberi e pomodorini pochi ingredienti per un pranzo da vero chef Ricettasprint

Abbiamo scelto come formato di pasta le farfalle, ma vanno benissimo anche degli gnocchetti o delle pennette rigate. Il mx di pomodori rossi, gialli e gamberi per un piatto da sballo.

Farfalle cremose ai gamberi e pomodorini: un vero tripudio di bontà

Che ne dici di preparare anche tu questo piatto? Ti possiamo garantire che sarà un gran successo, nessuno saprà dire di no a questo piatto. Se accompagni con del pane a fine pasto potrai fare la scarpetta. Non resta che scoprire passo passo la ricetta sprint!

Leggi anche:Pasta al pesto di acciughe e pomodori secchi, un piatto veloce e perfetto per l’estate

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di farfalle
  • 400 g di gamberetti surgelati sgusciati
  • 100 g di pomodorini gialli
  • 100 g di pomodori rossi
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • un po’ di prezzemolo
  • sale fino q.b.
  • vino bianco q.b.

Procedimento

Per poter preparare questo primo piatto, vi consigliamo di mettere in una padella un filo di olio extra vergine di oliva, lo spicchio di aglio e lasciamo rosolare, uniamo i gamberetti e sfumiamo con il vino bianco. Uniamo sia i pomodorini rossi che gialli, lavati e tagliati a metà.

Farfalle cremose ai gamberi e pomodorini Ricettasprint

Leggi anche:Insalata di pasta con fagiolini e pepe rosa, un piatto fresco e gustoso pronto in 10 minuti

Aggiungi un pizzico di sale e lascia cuocere per 10-15 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo fai cuocere le farfalle in una pentola con abbondante acqua che deve arrivare ad ebollizione.

Leggi anche:Timballo freddo di riso zucchine e mozzarella, il primo piatto estivo che mancava sulla tua tavola

Non appena la pasta sarà cotta, scoliamo, ma tieni da parte un po’ di acqua di cottura, versiamo la pasta in padella con il condimento, aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato e mantechiamo, aggiungi se è necessario l’acqua e poi trasferisci nei piatti e gusta.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Farfalle cremose ai gamberi e pomodorini Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago