Farfalle+piselli+e+pancetta%2C+uno+dei+pranzetti+sbrigativi+che+fa+sempre+colpo%3A+se+poi+aggiungi+questo+non+ce+n%C3%A9+per+nessuno
ricettasprint
/farfalle-piselli-e-pancetta-uno-dei-pranzetti-sbrigativi-che-fa-sempre-colpo-se-poi-aggiungi-questo-non-ce-ne-per-nessuno/amp/
Primo piatto

Farfalle piselli e pancetta, uno dei pranzetti sbrigativi che fa sempre colpo: se poi aggiungi questo non ce né per nessuno

Uno dei pranzetti sbrigativi che fa sempre colpo e preparo spesso, sono queste farfalle piselli e pancetta, fa sempre colpo e non ti dico quando aggiungo questa crema quanti complimenti!

Ci sono piatti che, anche se semplici, conquistano sempre: un mix di sapori irresistibili e una cremosità che lascia tutti senza parole. Le farfalle con piselli e pancetta sono proprio così, un primo veloce da preparare ma che sa trasformare un pranzo qualunque in un momento speciale. E il segreto? Un piccolo trucchetto che puoi e non, aggiungere alla ricetta, rendendo il piatto ancora più cremoso e particolare.

Farfalle con piselli e pancetta

La dolcezza dei piselli e il sapore intenso della pancetta croccante, si fondono in modo perfetto. È il genere di piatto che accontenta tutti, grandi e piccoli, e che ti fa sentire orgogliosa quando ricevi i complimenti a tavola. Prepararle è un gioco da ragazzi, e con pochi ingredienti hai un piatto che sembra uscito da una trattoria. L’aggiunta speciale poi, potrebbe esaltare e completare il tutto, rendendo il piatto irresistibile. Parlo di una crema dal mix di formaggi che completa la ricetta in modo esplosivo, beh di certo è una chicca per veri intenditori.

Farfalle piselli e pancetta: un piatto semplice e sbrigativo che fa sempre colpo, con l’aggiunta poi di questa speciale crema diventa irresistibile!

Se ancora non ti basta, ti svelo anche un altro piccolo segreto. Se vuoi rendere ancora più gustoso il piatto, basta una spolverata di basilico fresco e vedrai arrivare i piatti in cucina puliti. Fidati, questa ricetta diventerà una delle tue preferite, anche perché è così facile da fare che non hai bisogno di essere esperta per ottenere un piatto perfetto. Dunque non perdere altro tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per le farfalle piselli e pancetta

Per 4 persone

400 g di farfalle
700 g di piselli surgelati
1 cipolla grande
250 g di pancetta
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
1 ciuffo di basilico fresco

30 g di burro

Per la crema (facoltativa)

500 ml di latte

50 g di burro
50 g di farina 00
80 g di parmigiano grattugiato
30 g di pecorino

Come si preparano le farfalle con piselli e pancetta

Inizia portando a bollore abbondante acqua salata e cuoci le farfalle al dente. Nel frattempo, prepara il condimento, versando in una padella capiente, un filo d’olio con il burro e fai soffriggere la cipolla tritata finemente fino a quando diventa trasparente. Aggiungi i piselli, un pizzico di sale e pepe, e cuoci per 10 minuti a fuoco medio, aggiungendo un mestolo di acqua calda se necessario.

Leggi anche: Mi bastano solo un po’ di piselli e del prosciutto, sistemo la cena in meno di 10 minuti

In un’altra padella, rosola la pancetta fino a renderla croccante, poi aggiungila ai piselli. In un pentolino, sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando con una frusta per ottenere una pastetta dorata. Versa il latte a filo, continuando a mescolare, fino a ottenere una besciamella liscia e unisci parmigiano e pecorino, mescolando finché la crema diventa densa e vellutata.

Leggi anche: Pasta e fagioli così non l’hai mai mangiata, cremosa, piena di pancetta e si mette in forno, ti spiazzo stavolta!

Scola le farfalle e trasferiscile nella padella con i piselli e la pancetta. Mescola bene per amalgamare i sapori. Se hai preparato la crema, versala sopra la pasta e mescola delicatamente. Poi completa con foglie di basilico fresco e, se ti piace, una grattugiata extra di parmigiano, servi subito e goditi questo piatto irresistibile. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago