Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e per tutte e soprattutto ti svelo come evitarle.

Se anche tu ti sei ritrovata con delle farfalline del cibo in dispensa e in particolar modo nella pasta, biscotti e farina, ti dico come eliminarle una volta e per tutte. Lo sai che puoi anche prevenirle se seguire qualche piccolo consiglio?

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti - Ricettasprint.it
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti – Ricettasprint.it

Non c’è una cosa più fastidiosa che ritrovarsi in dispensa con un’invasione di tarme del cibo, accade spesso soprattutto in estate, al rientro dalle vacanze, dopo un lungo periodo di assenza, a me è capitato un paio di volte, adesso si che ho capito cosa fare e non ho avuto più questo problema. Se vuoi liberartene delle tarme del cibo segui i nostri consigli e vedrai che mi ringrazierai.

Insetti del cibo nella pasta e biscotti ecco come liberartene

La pasta, i biscotti e la farina sono maggiormente esposti alle farfalle del cibo, perciò vanno conservati in un certo modo. Questi insetti possono depositare le uova, quindi non sottovalutarle, inoltre prediligono ambienti umidi e cibi secchi. Se non vogliamo andare incontro a contaminazioni da parte di batteri, insetti e muffe ecco cosa fare!

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti - Ricettasprint.it
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti – Ricettasprint.it

La prima cosa da fare è svuotare la dispensa, eliminare tutto quello che è presente, mettere tutto su un piano da lavoro o tavolo. Controllare ogni alimento buttare nella pattumiera dell’umido il cibo infestato dalle farfalline.

Fatto ciò, possiamo pulire per bene la dispensa, ogni singolo ripiano, con una soluzione naturale di acqua tiepida, aceto di vino bianco e qualche goccia di olio essenziale di menta o di tea tree. Usare poi un panno di microfibra, dopo aver pulito in modo approfondito sciacquiamo con acqua e asciughiamo per bene prima di mettere tutto in ordine.

Leggi anche: Come conservare i legumi cotti così da sembrare appena preparati? Mia nonna mi ha suggerito di fare così

Leggi anche: Quando entri in casa senti l’odore di fumo di sigaretta? Lo sai che te ne puoi liberare con questi rimedi naturali? Provaci subito

L’umidità può attirare facilmente le farfalline. Fatto ciò possiamo riporre tutti gli alimenti in dispensa, l’importante è mettere gli alimenti aperti nei contenitori per alimenti che devono avere la chiusura ermetica. C’è una cosa che non si deve mai dimenticare, apporre l’etichetta sul barattolo con la data di scadenza così da tenere sotto controllo. Se i barattoli sono trasparenti è meglio così da osservare bene l’interno, fare spesso un’ispezione visiva.

Ogni volta che si svuota il contenitore, prima di inserire altro cibo sarebbe preferibile lavare sotto acqua corrente con sapone per piatti e aceto di vino.

Come prevenire le farfalline del cibo?

Puoi prevenire le farfalline del cibo mettendo delle foglie d’alloro tra i ripiani della dispensa, l’odore forte tiene lontano le tarme del cibo. In alternativa puoi usare anche dei batuffoli di cotone, aggiungi sopra gli oli essenziali di agrumi o di menta o persino aceto di alcool sono odori troppo forti per le farfalline del cibo.