Basta con i soliti sapori, oggi prepariamo una deliziosa ricettina a base di farina di castagne e mele! Il risultato? È una torta soffice golosa e particolare!
La torta di castagne e mele è un dolce che unisce i sapori autunnali e crea una combinazione deliziosa. La farina di castagne darà un sapore unico e particolare alla torta, sposandosi perfettamente con la dolcezza delle mele. Questo dolce è perfetto da gustare a colazione o a merenda, magari accompagnato da una tazza di tè caldo. Prepararla è molto facile e il risultato stupisci i tuoi ospiti se magari lo prepari per le occasioni speciali.
Se vuoi rendere ancora più golosa questa torta, puoi aggiungere alla preparazione una spolverata di noci o di mandorle tritate, oppure un pizzico di cannella per dare un tocco speziato. In più, per esaltare ulteriormente il sapore delle mele, si possono leggermente caramellare leggermente prima di aggiungerle all’impasto e il risultato, sarà ancora più irresistibile. Per questa ricetta poi, puoi sceglere le mele che preferisci, ma ti consiglio di usare quelle più dolci e succose per ottenere il massimo sapore.
Insomma, per un dolce diverso dal solito, che saprà conquistare il palato di chiunque la assaggi, prepara questa torta deliziosa, unirà sapori semplici, ottenendo una consistenza favolosa, ideale a tutte le ore. Quindi basta chiacchiere e prova subito questa meravigliosa ricetta sprint. Iniziamo subito!
Leggi anche: Torta nutella e mascarpone: dal ripieno alla copertura è un cremoso capolavoro
Leggi anche: Torta furba di solo cioccolato senza farina e senza zucchero: meno di 80 calorie a fetta
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
200 g di farina di castagne
100 g di farina 00
200 g di zucchero
3 uova
Per realizzare questa ricetta, inizia col versare in una ciotola, mescola insieme la farina di castagne, la farina 00, lo zucchero, il lievito e il sale. In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il burro fuso e il latte. Mescola bene.
Unisci poi il composto liquido nella ciotola degli ingredienti secchi e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi poi le fettine di mele all’impasto e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente. Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, o finché la torta risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta prima di sformarla e servirla spolverizzata con dello zucchero a velo oppure accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia. Buon appetito!
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…