Farina+di+riso+e+yogurt+per+questa+sofficissima+torta+della+vecchia+nonna
ricettasprint
/farina-di-riso-e-yogurt-per-questa-sofficissima-torta-della-vecchia-nonna/amp/
Dolci

Farina di riso e yogurt per questa sofficissima torta della vecchia nonna

Farina di riso e yogurt per questa sofficissima torta della vecchia nonna, leggera e possibile da fare anche senza lattosio.

Questa è una ricetta che non vi lascerà delusi, infatti non solo è facile ed economica, ma è una merenda oppure una deliziosa colazione, morbida, leggerissima e da poter preparare anche senza il lattosio.

Farina di riso e yogurt per questa sofficissima torta 20220322 foto dal web

Infatti negli ingredienti ho previsto l’utilizzo dello yogurt bianco, ma possiamo non solo sostituirlo con quello fresco che già di per se è più digeribile e contiene meno lattosio, ma possiamo addirittura sostituirlo con lo yogurt privo del lattosio, la cui marca potrete scegliere voi tranquillamente dato che ormai ve ne sono di svariate.

Farina di riso e yogurt per questa sofficissima torta

Sostituiamo lo yogurt tradizionale con quello senza lattosio anche se non siete intolleranti, magari se volete solo digerire meglio questa torta.

Ingredienti

  • 200 g farina di riso
  • 3 uova
  • 60 g zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 50 g olio di semi
  • 150 g yogurt bianco
  • 1 limone

Farina di riso e yogurt per questa sofficissima torta della vecchia nonna. Procedimento

farina di riso

Mettiamo le uova in un recipiente e montiamolo con lo zucchero e grattugiamo dentro la scorza del limone previsto e montiamo a neve. Il composto sarà spumoso e a quel punto aggiungeremo a filo l’olio di semi. Montiamo ancora e pian piano aggiungiamo a pioggia la farina di riso. Amalgamiamo per bene il tutto ed infine aggiungiamo lo yogurt e il lievito setacciato. Mescoliamo ancora con le fruste elettriche in modo  da evitare la formazione dei grumi.

Come preparare la torta sofficissima con farina di riso e yogurt

yogurt

Prendiamo uno stampo ed oleiamo, versiamo dentro il composto e inforniamo nel forno preventivamente riscaldato a 170° per mezz’ora. Quando la nostra torta sarà cotta a punto giusto (facciamo per esserne certi la prova dello stecchino), la lasceremo raffreddare e poi se gradiamo potremo spolverarla con lo zucchero a velo, ma è facoltativo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

limone

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

44 minuti ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

3 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

4 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

6 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

13 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

15 ore ago