La domenica è il giorno della settimana che più preferisco perché posso dilettarmi nella realizzazione di varie pietanze, impiegando il mio tempo libero in cucina… e oggi ho puntato tutto sulle zucchine fritte!
In casa mia c’è ima richiesta costante di patine fritte, non importante la forma, purché siano belle croccanti e gustose. Ecco perché ho voluto fare qualcosa di diverso proprio con le zucchine.
Si tratta di una ricetta davvero molto semplice, così da servire in tavolta un buon stuzzichino che accompagni l’aperitivo, ma che si presta benissimo anche come contorno per il pranzo della domenica.
Oggi voglio proprio parlarti di questa ricettina davvero incredibile, gustosa e dal sopore molto intenso e che sicuramente convincerà anche i tuoi commensali. Inoltre, fatte così le zucchine lasceranno senza parole anche i tuoi bambini, che le ameranno proprio come nel caso delle patatine fritte. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto:
300 grammi di zucchine,
150 grammi di farina,
200 grammi di acqua frizzante,
un cucchiaio di olio,
sale,
olio di frittura.
Cominciamo la preparazione delle nostre zucchine da friggere con la pastella. In una ciotola versiamo l’acqua frizzante, poi aggiungiamo la farina poco alla volta, fino a ottenere una pastella perfetta che andremo a completare con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Mettiamo la pastella in frigorifero per almeno 10 minuti. Nel frattempo, laviamo bene le zucchine, rimuoviamo le estremità e le tagliamo a rondelle, quindi possiamo passare alla fase successiva.
Facciamo scaldare l’olio in una padella fino a raggiungere la temperatura ottimale per la frittura. Successivamente, immergiamo le zucchine nella pastella e friggiamole finché non saranno dorate e croccanti.
LEGGI ANCHE -> Polipetti alla Luciana: ci vuole la ricetta antica dei pescatori, quella originale ha tutto un altro sapore!
Non resta che aggiungere un pizzico di sale mentre sono ancora calde, ma non dimenticate di appoggiare le zucchine fritte su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Lasciale intiepidire leggermente e servile in tavola per il pranzo o la cena, come perfetto sostituto delle patatine fritte. Sappi che puoi accompagnarle anche con maionese: vedrai che andranno subito a ruba, e i bambini le mangeranno ben volentieri.
LEGGI ANCHE -> Salsa di pomodoro al supermercato confezionata anni fa, scatta l’allarme
LEGGI ANCHE -> Pane e pasta le mangi tutti i giorni: cosa succederebbe al tuo organismo se smettessi di farlo?
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…