Fatto+in+casa+%C3%A8+molto+pi%C3%B9+buono%3A+il+succo+di+frutta+ha+un+sapore+diverso
ricettasprint
/fatto-in-casa-succo-di-frutta-ricetta/amp/
Bevande

Fatto in casa è molto più buono: il succo di frutta ha un sapore diverso

Un po’ di frutta fresca, acqua e zucchero, più il succo di un limone: se me l’avessero detto prima che era tutto così facile

Tutti lo bevono, non è una questione di età o di alimentazione. Ma la soddisfazione se lo prepariamo personalmente è enorme. Perché il succo di frutta fatto in casa ha un sapore diverso da quello industriale: non ha conservanti, è polpa allo stato puro e quindi molto sano.

ricettasprint

In più grazie a questa ricetta lo possiamo davvero preparare con ogni tipo di frutta, perché tanto il procedimento è sempre lo stesso. Ed è anche un buon modo per far bere la frutta ai bambini che di solito non amano mangiarla.

Succo di frutta fatto in casa, il procedimento fase per fase

La quantità dello zucchero è corretta per un chilo di frutta pulita, ma lo possiamo anche ridurre se vogliamo un risultato più light. Se poi la frutta che usiamo è già zuccherosa di natura, comunque caliamo di almeno 50 grammi e così il succo sarà anche molto più naturale. Ecco il procedimento fase per fase.

Ingredienti:

1 kg albicocche pulite
1 l acqua
250 g zucchero semolato
1 limone

Preparazione: succo

ricettasprint

Cominciamo dalla frutta. Prendiamo le albicocche, le laviamo bene, le sbucciamo eliminando il nocciolo interno e poi le tagliamo a pezzetti.

leggi anche: Questo succo è miracoloso, non manca mai in casa | La ricetta che fa…

Versiamo l’acqua in un tegame e aggiungiamo subito lo zucchero. Mettiamo il tegame sul fuoco e mescoliamo con un cucchiaio di legno fino a quando si scioglie completamente. A quel punto uniamo anche le albicocche e portiamo a bollore.
Intanto che aspettiamo, spremiamo il limone e filtriamo il succo del limone con un colino a maglie strette. Quando le albicocche bollono aggiungiamo il succo del limone e cuociamo ancora tutto insieme per 4 minuti.

ricettasprint

Spegniamo e lontano dal fuoco frulliamo tutto con il mixer ad immersione. Il risultato deve essere quello di un succo di frutta normale, liscio e non polposo. Come abbiamo fatto con il succo di limone, anche in questo caso possiamo filtrarlo con il colino.

Diamo un’ultima mescolata con il cucchiaio e il succo di frutta fatto in casa è pronto. C’è però un’ultima operazione da fare: versiamo il succo di frutta ancora bollente nelle bottiglie di vetro. Poi avvitiamo bene i tappi e le rovesciamo per creare il sottovuoto, aspettando così che diventino fredde completamente.
Così possono durare anche diversi mesi, conservati in un luogo fresco e asciutto della dispensa. Quando li apriamo, però, li dobbiamo tenere in frigorifero cercando di consumarli al massimo in 4-5 giorni.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

30 minuti ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

4 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

6 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

7 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

9 ore ago