Fave+dei+morti%2C+un+dolce+tradizionale+per+le+feste
ricettasprint
/fave-dei-morti-dolce-ricetta/amp/

Fave dei morti, un dolce tradizionale per le feste

Fave dei morti

Fave dei morti, un dolce tradizionale per le feste

Le fave dei morti sono dei biscottini morbidi e dal profumo di mandorla che si preparano in occasione della festa di Ognissanti in molte regioni italiane. La ricetta originale vuole che vengano insaporiti con un pò di grappa, ma se preferite una versione più semplice, potete sostituirla con i classici aromi per dolci. Vediamo insieme come preparare queste piccole prelibatezze.

Potrebbe piacerti anche: pan dei morti

Ingredienti

Mandorle pelate 300 g
Pinoli 50 g
Farina 00 150 g

Zucchero a velo 150 g
Buccia grattugiata di un limone
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
Un uovo + 2 tuorli
Due cucchiai di grappa

Preparazione delle fave dei morti

Per realizzare le fave dei morti, tritate finemente sia le mandorle che i pinoli e metteteli da parte in una ciotola. In un recipiente versate le uova e la grappa, montateli fino ad ottenere un composto spumoso.

Versate la farina in una ciotola ed unite le mandorle ed i pinoli ridotti in polvere e lo zucchero a velo setacciato: mescolate bene, poi trasferite il tutto su una spianatoia e disponete a fontana. Al centro ponete la buccia grattugiata di limone e la cannella.


Infine versate le uova con la grappa poco alla volta, iniziando ad impastare con le mani partendo dal centro ed incorporando piano piano il tutto. Formate un panetto, prelevate delle porzioni e formate dei biscotti. Non è necessario che abbiano una forma regolare.

Disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli a 180 gradi in modalità ventilata per circa un quarto d’ora. Appena saranno dorati in superficie sfornateli e fateli raffreddare completamente prima di servirli.

Fave dei morti

Potrebbe piacerti anche: biscotti alle mandorle

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago