Fazzoletti+di+sfoglia+al+cotechino%3A+ricetta+salva+sprechi+che+piace+a+tutti
ricettasprint
/fazzoletti-di-sfoglia-al-cotechino-ricetta-salva-sprechi-che-piace-a-tutti/amp/
Finger Food

Fazzoletti di sfoglia al cotechino: ricetta salva sprechi che piace a tutti

Ecco una sfiziosa ricetta salva sprechi per non buttare via niente: i Fazzoletti di sfoglia al cotechino piacciono a tutti e si preparano in un attimo!

Questa ricetta è perfetta per dare una seconda vita a quel cotechino avanzato dalla cena della vigilia di Capodanno o da qualsiasi altra occasione. I Fazzoletti di sfoglia al cotechino sono un’idea gustosa e creativa per utilizzare gli avanzi, senza sprechi e con pochi ingredienti.

Fazzoletti di sfoglia al cotechino: ricetta salva sprechi che piace a tutti ricettasprint.it

Ma di cosa si tratta questa ricetta e cosa ci puoi aggiungere? Oltre al cotechino avanzato, avrai bisogno di patate, pasta sfoglia, rosmarino, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Se lo desideri, puoi arricchire ulteriormente la ricetta aggiungendo formaggio grattugiato, come parmigiano o pecorino, o dadini di prosciutto cotto e vedrai che sarà un gran successo.

Ingredienti e preparazione dei fazzoletti di sfoglia al cotechino

Insomma, questo si che è un piatto sfizioso e facile da preparare, che ti permetterà di non buttare via niente, in più avrai la certezza che piacerà sicuramente a tutta la famiglia. Con questa ricetta, darai nuova vita al tuo cotechino avanzato e delizierai il palato con un piatto gustoso ed originale. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

300 g di patate
1 cotechino (circa 250-300 g)
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Rosmarino q.b. (fresco o secco)
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (circa 250-300 g)

Come si preparano i fazzoletti di sfoglia al cotechino

Per realizzare questi sfiziosi fazzoletti croccanti, inizia per prima cosa, a lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide. Ci vorranno circa 20-25 minuti a seconda della dimensione delle patate. Una volta cotte, scolale, pelale e schiacciale con una forchetta o un passapatate. Metti da parte la purea di patate e lasciala intiepidire.

patate ricettasprint.it

Leggi anche: Fazzoletti di frolla con crema e mele, una squisita cenetta la puoi concludere con il dessert giusto

Nel frattempo, taglia il cotechino a dadini e mettilo in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e qualche ago di rosmarino. Fai rosolare a fuoco medio per circa 5-7 minuti, o fino a quando il cotechino non sarà ben dorato e croccante. Condisci con sale e pepe a piacere. Preriscalda il forno a 200 gradi statico o 180 gradi ventilato.

pasta sfoglia ricettasprint.it

Leggi anche: Fazzoletti di pasta sfoglia agli spinaci e ricotta | Sfiziosi e veloci

Stendi la pasta sfoglia sulla carta da forno e dividila in 4 rettangoli uguali. Distribuisci uniformemente la purea di patate su ogni rettangolo, lasciando un bordo di circa 1 cm tutto intorno. Disponi sopra la purea i dadini di cotechino, distribuendoli in maniera uniforme. Spennella i bordi della pasta sfoglia con un pò di acqua e piegali verso l’interno, sigillando bene i fazzoletti. Spennella la superficie dei fazzoletti con un pò di olio extravergine di oliva e cospargili con un pò di rosmarino tritato. Sistemali su una teglia e cuocili per 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorati e gonfi. Sfornali e lasciali intiepidire prima di servirli a tavola. Buon appetito!

cotechino ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

35 secondi ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago