Febbre+Oropuche%2C+%C3%A8+allarme+dopo+la+morte+di+due+giovani+donne%3A+pu%C3%B2+arrivare+anche+da+noi%3F
ricettasprint
/febbre-oropuche-e-allarme-dopo-la-morte-di-due-giovani-donne-puo-arrivare-anche-da-noi/amp/
News

Febbre Oropuche, è allarme dopo la morte di due giovani donne: può arrivare anche da noi?

È allarme per la febbre Oropouche: i primi decessi al mondo registrati mettono in stato di allerta l’OMS, la situazione in Italia.

Scienziati in laboratorio (Ricettasprint.it)

Febbre Oropouche, una grave notizia trova risalto dalle autorità locali in Brasile. Lì il Ministero della Salute che fa capo a Brasilia ha confermato i primi due decessi al mondo causati proprio dalla febbre Oropouche, una rara infezione virale trasmessa da moscerini e zanzare. I due casi fatali si sono verificati nello stato di Bahia.

Secondo la dichiarazione ufficiale, “fino ad oggi la letteratura scientifica mondiale non aveva riportato casi di decessi dovuti a questa malattia“. Il primo decesso è stato registrato il 17 giugno scorso.

la vittima era una donna di 24 anni residente a Valença, deceduta a marzo. Il secondo caso è stato confermato lunedì: si tratta di una donna anch’ella di giovane età, senza pregresse patologie, deceduta allo stesso modo a causa della febbre Oropouche.

Entrambe le pazienti hanno manifestato sintomi simili a quelli di una grave forma di dengue, come febbre, mal di testa, dolore retro-orbitale, dolori muscolari, nausea, vomito e diarrea.

Febbre Oropouche, sintomi e cura

Zanzara (Ricettasprint.it)

Successivamente le condizioni delle due donne si sono aggravate ulteriormente, con l’insorgenza di sintomi emorragici come macchie rosse e viola sul corpo, sanguinamento, sonnolenza e ipotensione. In entrambi i casi si è registrato anche un brusco calo di emoglobina e piastrine nel sangue.

La febbre di Oropouche è una malattia virale endemica in alcune regioni dell’America Latina. In particolare Brasile, Perù e Trinidad e Tobago, dove è stata identificata per la prima volta nel 1955 nel laboratorio regionale vicino al fiume Oropouche.

Finora la febbre Oropouche era considerata una patologia benigna, con sintomi simili a quelli dell’influenza e che raramente portava a complicazioni gravi. Questi due tragici decessi rappresentano quindi un’assoluta novità e pongono nuovi interrogativi sulla reale pericolosità di questo virus.

Inoltre preoccupa soprattutto il secondo decesso, avvenuto mentre in Brasile è pieno inverno. Sembra quasi non esserci stagionalità, con le zanzare che sono vettori di febbre Oropouche che pare possano colpire in qualsiasi periodo dell’anno. Attualmente non esistono vaccini per questa malattia.

La situazione in Italia

L’allarme ha raggiunto anche l’Italia, dove negli ultimi mesi sono stati registrati quattro casi di febbre Oropouche in soggetti di ritorno da Cuba e Brasile. Per il momento, non si sono verificate trasmissioni locali del virus.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

L’Istituto Spallanzani di Roma, già in prima fila ai tempo del Covid, ha lanciato un’allerta per la rete regionale delle malattie infettive, invitando i medici a considerare questa patologia nella diagnosi differenziale di pazienti con sintomi febbrili che hanno viaggiato in aree endemiche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Le autorità sanitarie brasiliane hanno avviato indagini approfondite per cercare di risalire alle cause di questi primi decessi e per comprendere meglio il reale potenziale di pericolosità della febbre Oropouche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Nel frattempo, viene raccomandata la massima attenzione e prudenza, soprattutto per chi si reca in zone a rischio, al fine di prevenire nuovi casi gravi o addirittura fatali di questa rara infezione virale tropicale. Se dovessero sorgere sintomi come quelli descritti sopra è necessario contattare con urgenza il proprio medico di base.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le migliori

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette con la salsa della nonna prima del devi friggere, questa è la sua ricetta, non fallisce mai

La cucina di mia nonna è sempre una garanzia, proprio come le sue polpette con…

5 ore ago
  • Dolci

Muffin soffici pere e cannella ed una tazza di latte e caffè: non ti servirà nient’altro per iniziare bene la giornata

Ho fatto dei muffin soffici alle pere e cannella che hanno conquistato tutti al primo…

6 ore ago
  • Dolci

Stasera ho fatto la panna cotta, ma senza gelatina con quello che avevo in frigo: ricetta garantita

Prova la panna cotta senza gelatina, ricetta garantita più facile e pratica quando non hai…

7 ore ago
  • News

Maxi offerta Lidl: incredibile cosa porti a casa con soli 50 Euro

Scopri la maxi offerta Lidl, ti bastano solo 50 Euro e fai la spesa di…

8 ore ago
  • News

Massimo Bottura, l’addio improvviso cambia ogni cosa: non lo vedremo più

Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…

9 ore ago