Fermi+tutti%3A+dopo+la+marmellata%2C+la+torta+e+il+limoncello+ho+provato+col+limone+a+fare+pure+i+pancake%2C+il+risultato%3F+Eccezionali%21
ricettasprint
/fermi-tutti-dopo-la-marmellata-la-torta-e-il-limoncello-ho-provato-col-limone-a-fare-pure-i-pancake-il-risultato-eccezionali/amp/
Dolci

Fermi tutti: dopo la marmellata, la torta e il limoncello ho provato col limone a fare pure i pancake, il risultato? Eccezionali!

Tutti fermi: i Pancake al limone si che sono eccezionali, dopo la marmellata, la torta e il limoncello con i limoni dovevo provare anche questi, è ho spaccato!

Non è la solita colazione e nemmeno la solita merenda, qui si parla di una vera esplosione di freschezza e profumo, una delizia che nella sua semplicità, riesce a mettere di buonumore già dal primo morso. Fidati che così morbidi, alti, profumati e sorprendenti non li hai mai provati, hanno davvero con quel tocco in più che non ti aspetti.

Pancake al limone

I pancake al limone sono una vera e propria dipendenza, quindi se come me sei innamorata dei limoni e li hai già provati ovunque, per la marmellata, per una bella torta e ovviamente per l’immancabile limoncello, è arrivata l’ora anche nella padella! Dentro questi pancake infatti, ci trovi scorza e succo di limone, per un gusto pazzesco, che si sposa alla perfezione con la dolcezza dell’impasto. Il profumo? Ovviamente fa subito primavera, per non parlare della consistenza che è soffice, quasi cremosa al centro, con i bordi leggermente dorati. Beh, solo se li provi sai davvero di cosa sto parlando.

Pancake al limone: irresistibili da creare dipendenza

Vuoi ancora un motivo in più per provarli? Ovviamente sono semplicissimi da preparare, pronti in un attimo e perfetti per una colazione fresca e profumata o anche una merenda diversa dal solito. Per servirli in tavola poi, basta davvero poco, una semplice spolverata di zucchero a velo, miele o anche deliziosa frutta fresca, daranno quel tocco in più senza coprirne il sapore. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e provali, non te ne pentirai. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 4-5 minuti

Ingredienti per i pancake al limone

Per circa 12 pancake

3 uova
300 ml di latte
190 g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
30 g di burro fuso

1 limone di cui la scorza grattugiata e il succo
1 pizzico di sale
30 g di zucchero

Come si preparano i pancake al limone

Inizia lavando bene il limone, grattugia finemente la scorza e spremi il succo, tenendo tutto da parte. In una ciotola capiente, sbatti invece le uova con lo zucchero e il pizzico di sale finché il composto diventa leggermente spumoso.

Leggi anche: Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

A questo punto, aggiungi il latte e il burro fuso lasciato intiepidire, nel composto di uova, insieme alla scorza grattugiata e il succo di limone. Infine unisci anche la farina setacciata insieme al lievito, incorporandola poco per volta al composto, mescolando con una frusta a mano o con una spatola fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Leggi anche: Pancake light e velocissimi: 2 banane e tante gocce di cioccolato, ne mangi a volontà e e non ti preoccupi della bilancia!

Ora che l’impasto è pronto, non ti resta che scaldare una padella antiaderente leggermente unta con un filo di burro o olio e versaci un mestolino di impasto per ogni pancake. Cuoci a fuoco medio per 2-3 minuti per lato, girandoli quando si formano le bolle in superficie. Man mano che li prepari, impila i pancake un o sull’altro e servili come più preferisci, vedrai che sono una delizia. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

22 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

52 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago