Ferro+nella+dieta+%7C+dove+si+trova+e+perch%C3%A9+%C3%A8+importante
ricettasprint
/ferro-nella-dieta-dove-trova-perche-importante/amp/
News

Ferro nella dieta | dove si trova e perché è importante

Il ferro nella dieta è un elemento fondamentale da assumere: per quale motivo non possiamo farne a meno ed in quali alimenti è presente.

Ferro nella dieta Foto dal web

Ferro nella dieta, una prerogativa che non dovrebbe mai mancare. Tale minerale contenuto in diversi alimenti rappresenta una componente fondamentale per la nostra salute. Proprio dal ferro trae origine l’emoglobina contenuta nel sangue, e più nello specifico all’interno dei globuli rossi.

Leggi anche –> Ricotta | perché non è un formaggio e quali proprietà possiede

L’emoglobina fa si che l’ossigeno venga trasportato in tutto l’organismo, risultando vitale per noi. Inoltre il ferro nella dieta è necessario anche per legare la mioglobina all’ossigeno dei tessuti muscolari.

Ma ci sono tanti altri processi fondamentali ai quali il ferro stesso concorre. Va detto che alcuni processi del nostro corpo ce lo portano a fuoriuscire, tramite minzione, feci, sudorazione, tanto per fare un esempio.

Poi però proprio con l’alimentazione assumiamo le dosi che ci servono. Abbiamo il ferro eme, che si assume più facilmente e che si trova in prosciutto, bresaola, manzo, fegato, molluschi, crostacei, e poi quello non-eme, presente invece in frutta e verdura.

Il quantitativo di ferro richiesto ogni giorno è di 11 mg in media, ma può salire fino a 20 mg in certe situazioni. In caso di anemia ne è richiesto un quantitativo maggiore.

Leggi anche –> Formaggino | un pericolo per i nostri bimbi assieme ai formaggi fusi

Ferro nella dieta, in quali alimenti si trova

Alimenti nello specifico che ci servono per la assunzione di ferro sono

  • legumi
  • frutta secca
  • funghi secchi
  • farina di soia
  • cereali integrali
  • carne di tacchino
  • carne di cavallo
  • pesce
  • tuorlo d’uovo
  • crostacei e molluschi
  • spinaci

Gli alimenti con vitamina C velocizzano e migliorano l’assorbimento di ferro. Questo invece viene reso più difficoltoso con alimenti invece ricchi di calcio (latticini), di tannini (thè e caffè) e di fitati (legumi e cereali integrali).

Leggi anche –> Glutammato monosodico | è davvero nocivo ed in quali cibi si trova

Per ovviare a queste difficoltà basta assumere quest’ultimi dopo averli cotti, bere thè e caffè lontano dai pasti aggiungendo anche del succo di limone oppure assumere una quantità di latte e latticini moderata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

L’eccesso di ferro è una patologia riconosciuta che può arrecare danni a cuore, pancreas e ferro ed è nota come emocromatosi. Essa può avere origine da alimentazione sbagliata, epatopatia alcolica, talassemia o può essere ereditaria.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

31 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago