Fettine+di+maiale+ripiene+di+provolone+e+funghi%2C+niente+di+pi%C3%B9+buono+per+la+cena
ricettasprint
/fettine-di-maiale-ripiene-di-provolone-e-funghi-niente-di-piu-buono-per-la-cena/amp/
Secondo piatto

Fettine di maiale ripiene di provolone e funghi, niente di più buono per la cena

Le fettine di maiale ripiene di provolone e funghi sono un secondo godurioso e ricco, un piatto semplicemente strepitoso ideale da proporre in ogni occasione.

Un piatto che rispecchia alla perfezione la stagionalità, con tutta la ricchezza del sapore dei funghi che rende caratteristica ogni ricetta.

Fettine di maiale ripiene di provolone e funghi ricettasprint

Anche il profumo è veramente strepitoso ed invitante, insieme ad una consistenza filante e gustosa che lo rende speciale.

Carne tenerissima ed una farcitura deliziosa, ecco come rendere speciale il tuo menù

Questa ricetta semplice e ricca sarà una piacevole scoperta per tutti coloro che la assaggeranno, sfiziosa e diversa dal solito. Una cena qualsiasi diventerà speciale se proporrai un piatto del genere, succulento e ricco veramente tutto ciò che manca per rendere felice tutta la famiglia: il suo ripieno filante e gustoso farà leccare i baffi a tutti!

Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucca e prosciutto al forno, un contorno sfizioso o finger food originale

Ingredienti

400 gr di fettine di maiale
200 gr di pancetta tesa a fette
300 gr di funghi
300 gr di provolone
Farina 00 q.b.
Uno spicchio d’aglio

100 gr di burro
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

Preparazione delle fettine di maiale ripiene di provolone e funghi

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i funghi e tagliandoli a pezzetti, poi tagliate il provolone in stick dello spessore di circa un centimetro. Prendete poi le fettine di maiale, conditele con sale e pepe e mettete tutto da parte. Fatto ciò versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola ed aggiungete lo spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente.

Fatelo soffriggere delicatamente ed unite i funghi: coprite e fate cuocere per circa 5/6 minuti. Regolate di sale, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato e togliete il coperchio ultimando la cottura sempre con la fiamma al minimo e mescolando spesso. Una volta pronti spegnete e fate raffreddare completamente. Trascorso il tempo necessario prendete le fettine di maiale e disponetele su una spianatoia: distribuite su ognuna un po’ di funghi senza condimento e lo stick di provolone ed arrotolatele bene su loro stesse.

Avvolgete intorno la pancetta compattando bene, poi spennellatele con olio extra vergine e passatele nella farina. Nella stessa casseruola dove avete cotto i funghi fate sciogliere il burro lentamente, aggiungete le fettine e rosolatele bene su tutti i lati in modo che possa crearsi una crosticina croccante, poi proseguite la cottura ancora per una 7/8 minuti con il coperchio. Al termine servite ben caldo e saporito. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago