Fidelini+sarde+e+tonno+%7C+Un+primo+piatto+domenicale+leggero
ricettasprint
/fidelini-sarde-tonno-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Fidelini sarde e tonno | Un primo piatto domenicale leggero

Per questa prima domenica post Natale vi proponiamo una ricetta coi fiocchi. Cuciniamo insieme i fidelini sarde e tonno.

Fidelini sarde e tonno FOTO ricettasprint

Un primo piatto a base di pesce, leggero e gustoso che vi farà leccare i baffi. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Sarde ripiene al forno | Facili da preparare e super deliziose

leggi anche: Sarde alla greca | Bontà povera e saporitissima tipica di Venezia

Ingredienti

  • Capperi sotto sale, 4
  • Tonno sott’olio, 100 g
  • Sarde sotto sale, 3
  • Olio EVO
  • Aglio rosso, 2 spicchi
  • Sale
  • Prezzemolo fresco, 10 g
  • Salsa di pomodoro, 300 g
  • Spaghettini 200 g

Fidelini sarde e tonno: procedimento

Partiamo dalle sarde. Sciacquiamole sotto acqua corrente per togliere loro tutto il sale. Puliamole e tagliamole a pezzetti con l’aiuto di un coltello.

Fidelini sarde e tonno FOTO ricettasprint

Successivamente puliamo e tagliamo a fettine gli spicchi d’aglio. Poi aggiungiamolo in padella con un filo d’olio e facciamolo rosolare. Mentre l’aglio cuocere, sciacquiamo anche i capperi per togliere loro il sale.

A parte, mettiamo su l’acqua per la pasta. Spegniamo la padella appena l’aglio diventa biondo e aggiungiamo un mestolo d’acqua di cottura della pasta.

Prendiamo, poi, i filetti di tonno e sbricioliamoli con le mani, aggiungiamoli in padella insieme anche ai capperi. Uniamo, poi, anche le sarde. Mettiamo anche la salsa di pomodoro e lasciamo cuocere per 10 minuti.

Fidelini sarde e tonno FOTO ricettasprint

Leggi anche: Barchette di peperoni con tonno e provola l Sfiziose e stuzzicanti

Leggi anche:  Stelle di sfoglia farcite con formaggio tonno e peperoni

A parte, diamo cottura anche alla pasta e, in una ciotola, sminuzziamo il prezzemolo. Appena la pasta è cotta al dente, scoliamola e aggiungiamola in padella. Facciamo saltare qualche minuto, aggiungendo anche un altro po’ d’acqua di cottura della pasta.

Continuiamo la cottura fino a quando si asciuga completamente l’acqua. Quando il tutto sarà cotto, impiattiamo con l’aggiunta del prezzemolo tritato e di un filo d’olio a crudo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le costine come le faccio io sono super, le faccio alla birra scura e miele

Le costine come le faccio io sono super, le faccio alla birra scura e miele.…

17 minuti ago
  • News

Natale senza sensi di colpa: con questi consigli assapori tutto e non ingrassi

Si sa, le festività fanno rima con chili in eccesso che rischi di mettere su…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta poverella della suocera, anche lei fa sempre così quando non ha tempo e salva la cena

Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla pasta poverella di mia suocera.…

3 ore ago
  • Dolci

A colazione li mangio tutti i giorni, sono a prova di inzuppo nel latte e non ne posso più fare a meno

In vista della colazione, prova questi biscotti: li mangio ogni giorno e sono a prova…

4 ore ago
  • Dolci

I dolci di una volta tornano in tavola: prova questo plumcake soffice e irresistibile

Il plumcake soffice e irresistibile lo faccio allo yogurt, buono a colazione e persino a…

4 ore ago
  • News

Tovaglie e tovaglioli natalizi, quanto tempo prima vanno lavati per evitare la puzza di chiuso?

Ho già pronto il piano delle feste, sto mettendo in atto una vera e propria…

5 ore ago