Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in autunno e inverno torna sempre utile
Molto più di un semplice contorno, adatto ad accompagnare sia piatti di carne che di pesce. La teglia di verza e patate è una ricetta che prepari molto facilmente e molto velocemente, spendendo ben meno di 5 euro.

Un modo intelligente per far mangiare queste verdure anche ai bambini.
Teglia di verza e patate, hai già in casa tutto quello che ti serve
Cosa ci serve per dare sapore a questo piatto? Un po’ di formaggio filante, quello che hai già in casa, e del formaggio grattugiato, poi delle erbe aromatiche. La ricetta è già fatta, occhio so9ltanto ai tempi che sono velocissimi
Ingredienti:
800 g di verza pulita
400 g di patate
180 g di provola affumicata
2 scalogni
5 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato
80 ml di olio extravergine di oliva
foglie di maggiorana q.b.
1 presa di sale fino
1 pugnetto di sale grosso
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo verdure al forno
1. Partiamo con la pulizia della verza. Eliminiamo le foglie esterne che sono troppo dure e pesiamo la quantità che ci serve. Tagliamo le foglie buone a listarelle non troppo sottili, perché comunque la verza è piena di acqua e quindi in cottura si riduce. Quando abbiamo finito le teniamo un attimo da parte.
2. Passiamo alle patate: le sbucciamo, le laviamo bene e anche in questo caso pesiamo quelle che ci servono. Quindi le tagliamo a cubetti larghi circa 3 centimetri. Le versiamo in una ciotola, copriamo con abbondante acqua fredda e teniamo da parte.
3. Riempiamo con acqua fredda un tegame largo oppure una pentola alta, mettiamo sul fuoco a fiamma media e portiamo a bollore. Saliamo con il sale grosso e facciamo cuocere le patate dopo averle scolate dall’acqua della ciotola. Le cuociamo per una decina di minuti, poi mettiamo dentro anche la verza e lasciamo tutto insieme per altri 5 minuti.
4. Scoliamo verza e patate, le passiamo l’acqua corrente per fermarne la cottura ma anche mantenere il colore verde. Ora siamo pronti per la fase finale della ricetta.
5. Facciamo scaldare in una padella larga l’olio extravergine d’oliva insieme agli scalogni che abbiamo sbucciato, lavato e tritato. Quando hanno preso calore togliamo la padella dal fuoco, va bene così e adesso capirai perché.
6. Tiriamo fuori una teglia rettangolare da forno e ungiamo la base con l’olio caldo insieme agli scalogni. Adagiamo sopra metà della quantità di verza e patate, poi la ricopriamo con metà della provola affumicata, tagliata a fettine oppure passata nella grattugia. Insaporiamo con un po’ di maggiorana tritata.
7. Aggiungiamo una spolverata di parmigiano o grana grattugiato, poi facciamo un secondo strato sempre allo stesso modo. Le patate con la verza, la provola, il parmigiano grattugiato, la maggiorana. Infine la presa di sale fino insieme a qualche macinata di pepe.
8. Preriscaldiamo il forno a 180° per qualche minuto, poi infiliamo la teglia nella griglia centrale per 15 minuti. Non è necessario accendere il grill, ma se vogliamo un effetto più croccante non fa nemmeno passare passare lì sotto la teglia negli ultimi 3 minuti. Sforniamo e serviamo: calda o a temperatura ambiente la teglia di verza e patate è sempre ottima.






