Filetti+di+baccal%C3%A0+fritti%2C+ricetta+tradizionale+romana
ricettasprint
/filetti-baccala-fritti/amp/
Finger Food

Filetti di baccalà fritti, ricetta tradizionale romana

 

Filetti di baccalà fritti alla romana

I filetti di baccalà fritti alla romana sono un piatto che rientra nella tradizione culinaria romana, più precisamente trova il suo posto d’onore nel menù della vigilia di Natale sulle tavole romane.

Piatto ottimo, sfizioso e saporito, viene servito nelle trattorie romane come antipasto o come gustoso secondo piatto.

Preparare i filetti di baccalà fritti alla romana è abbastanza semplice, occorre però ammollare il pesce almeno 2 giorni prima del servizio, ma dopo circa un’ora di lavoro sarà possibile gustare questa specialità della tradizione.

Potrebbe interessarti anche Crocchette di Ceci e Baccalà

INGREDIENTI per 4 persone

  • 700 gr. filetti di baccalà già ammollato
  • 300 gr. farina
  • acqua frizzante molto fredda
  • 2 gr. lievito di birra secco
  • olio per friggere

PREPARAZIONE

Dopo aver tenuto il baccalà a bagno per almeno un giorno intero cambiando l’acqua 3 volte al giorno, spellarlo ed eliminare ogni traccia di spine.

Asciugare i filetti con carta assorbente da cucina e tenere da parte.

In una ciotola unire la farina setacciata con il lievito secco, versare lentamente l’acqua molto fredda ed iniziare a lavorare con la frusta, aggiungendone altra lentamente.

Se dovessero crearsi dei grumi continuare a lavorare la pastella fino ad eliminarli del tutto, coprire con pellicola e lasciare riposare per circa un’ora.

Tagliare il baccalà a filetti.

Trascorso il tempo di riposo rimuovere la pellicola dalla pastella ed immergervi il baccalà.

Scaldare abbondante olio in una padella e, quando sarà giunto a temperatura (190° circa) friggere i filetti di baccalà avendo cura di non affollare troppo la padella.

Una volta dorati, scolare i filetti di baccalà su un foglio di carta per fritti e servire caldi.

Potrebbe interessarti anche Merluzzo alla livornese

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago