Burger di pesce croccanti: trasformo semplici filetti di pesce in una cenetta da urlo che rifaccio ogni settimana, altro che surgelati!
Se pensi che i burger di pesce siano roba da surgelati tristi e insapori, preparati a cambiare idea alla grande! Questi burger di pesce croccanti sono una bomba! perché? Beh, ti basti pensare che trasformano dei semplici filetti di merluzzo in una cenetta da urlo, croccante fuori e morbida dentro, che ti fa dimenticare per sempre quelli preconfezionati.

La parola d’ordine per questi Burger di pesce? Freschezza e gusto, senza perdere tempo per prepararli e poi dentro c’è tutto quello che serve per un piatto perfetto, leggero ma goloso e soprattutto super versatile. La cosa bella infatti, è che li puoi servire con un’insalata fresca, dentro un panino o accompagnati da una salsa sfiziosa, facendo la felicità di tutta la famiglia, soprattutto dei più piccoli.
Burger di pesce croccanti: la ricetta sfiziosa per trasformare il pesce triste in una cenetta sfiziosa!
Insomma, questa ricetta vale la pena provarla anche solo per il piacere di dire “li ho fatti io” e vedere tutti che si leccano i baffi! Senza contare che sono veloci da preparare, il tempo di metterli in padella o in forno e poi si cuociono quasi da soli. Dai, allaccia il grembiule quindi, seguimi che ti spiego passo passo come fare questi burger di pesce croccanti, un piatto che diventerà presto uno dei tuoi cavalli di battaglia. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti in padella, 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Burger di pesce croccanti
Per 8 burger
1 kg e 200 g di merluzzo
1 limone di cui la scorza grattugiata e 2 cucchiai di succo
Un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
4 uova
Un cucchiaino raso di sale
1/2 cucchiaino di pepe
Per la panatura
Farina q.b.
4 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Come si preparano i Burger di pesce croccanti
Inizia col prendere il merluzzo ben pulito e taglialo grossolanamente. Mettilo in una ciotola grande o nel mixer, se vuoi fare prima e aggiungi la scorza del limone grattugiata, il succo e il prezzemolo tritato. Rompi dentro le 4 uova, aggiungi il sale e il pepe e mescola tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, abbastanza compatto da poterlo lavorare con le mani senza che si sfaldi.
Ora forma i burger con le mani, della dimensione che preferisci, io di solito ne faccio otto belli cicciotti e mettili da parte. Prepara intanto la panatura, quindi in un piatto metti la farina, in un altro sbatti le 4 uova con un pizzico di sale e pepe e in un terzo versa il pangrattato. Prendi un burger per volta, passalo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, così da ottenere una copertura bella croccante.
A questo punto puoi scegliere, o li friggi in padella con olio ben caldo per 10-15 minuti girandoli spesso fino a doratura, oppure li metti su una teglia rivestita di carta forno e li cuoci in forno ventilato a 180 gradi per 25-30 minuti, girandoli a metà cottura per farli diventare croccanti anche da entrambi i lati. Quando sono belli dorati e croccanti, tira fuori i tuoi burger di pesce belli croccanti e lasciali intiepidire giusto un attimo, poi preparati a sgranocchiarli con gusto, sono sicura che li farai spesso. Buon appetito!