Filetti+di+platessa+con+salsa+al+limone+%7C+buonissimi+pronti+15+minuti
ricettasprint
/filetti-di-platessa-con-salsa-al-limone-buonissimi-pronti-15-minuti/amp/
Secondo piatto

Filetti di platessa con salsa al limone | buonissimi pronti 15 minuti

Filetti di platessa con salsa al limone, una squisita ricetta piacevole al palato e veloce da realizzare, vediamo tutti gli ingredienti.

Filetti di platessa con salsa al limone

Il filetto di platessa con salsa al limone è un piatto leggero e invitante perfetto stupire i vostri ospiti con una pietanza elegante e raffinata dal sapore avvolgente e delicato. Qui vi proponiamo un filetto di platessa arricchito da una salsa buonissima al limone, una vera prelibatezza per il palato che con pochi ingredienti e semplici e velocissime mosse riuscite a portare in tavola un secondo piatto da leccarsi i baffi, oltretutto potete variare e sbizzarrirvi usando ingredienti diversi ed avere la vostra rivisitazione personale della ricetta. Insomma non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e il veloce procedimento che se seguirete passo per passo otterrete un risultato davvero strepitoso che i vostri commensali stenteranno a credere che l’abbiate preparato voi, provare per credere!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Filetti di platessa aromatizzati al limone e prezzemolo | buonissimi
Oppure: Filetto di platessa al cacio | Buonissimo secondo piatto

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 4 filetti di platessa
  • Farina di mandorle q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 4 limoni di cui la scorza grattugiata e il succo
  • 2 cucchiai di farina di mandorle
  • 80 ml di acqua
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione dei Filetti di platessa con salsa al limone

Innanzitutto per realizzare i filetti di platessa al limone, cominciate praticando un’incisione in linea retta dalla coda alla spina dorsale, infilate la punta di un coltello sotto la carne all’altezza della coda e tagliate fino alla testa. Tenete la lama contro la spina dorsale e staccate il filetto tirandolo via con un movimento netto, eliminate le lisce e schiacciate con acqua corrente ( ma voi potete anche per un filetto congelato per velocizzare i tempi).

platessa

Infarinate i filetti di platessa con della farina di mandorle, avendo cura che aderisca perfettamente e scottate in padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e pepe. Fatto ciò, in un pentolino fate scogliere la farina setacciata unita al succo di limone e acqua insaporire con sale e pepe, mescolate velocemente con una frusta manuale in modo da ottenere una consistenza cremosa e senza grumi.

Una volta che la crema si sarà addensata e il filetto di platessa cotto, terminate impiattando sul fondo la crema di limone su cui adagiare il filetto e infine ultimate con la scorda di un limone grattugiato.

Servite e gustate una cremosa e leggerissima bontà perfetta per le vostre cene estive da condividere con amici e ospiti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

farina di mandorle
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

7 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

38 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago