Nel periodo estivo è frequente cucinare piatti di pesce e quello che ti propongo oggi è veramente strepitoso: un filetto di sgombro alla saporita, così gustoso che piacerà anche ai bambini.
Di solito tutti preferiscono mangiare piatti a base di carne, ma con questa ricetta accontenterai anche i più diffidenti.
Una ricetta molto facile da realizzare, ma che si presenta invitante già alla vista, anche grazie al profumo che la precede.
Non solo come piatto unico per cena, ma anche inserito in un menù di pesce più elaborato farà sempre la sua figura. Lo sgombro è un pesce economico, dalla carne soda e saporta che ben si presta ad essere preparato con sughetti avvolgenti, proprio come quello che sto per presentarti. Vediamo insieme cosa occorre e come preparare questa bontà. Ovviamente se avete piccoli commensali in tavola evitate di mettere il peperoncino: diversamente, dosatelo secondo le vostre esigenze.
Potrebbe piacerti anche: Bastoncini di pesce e zucchine fatti in casa, la cena sfiziosa ed alternativa ai soliti piatti
Ingredienti
600 gr di filetti di sgombro
400 gr di pomodori maturi
100 gr di olive nere denocciolate
100 ml di vino bianco secco
80 gr di capperi dissalati
Uno spicchio d’aglio
Per realizzare questo piatto iniziate controllando il pesce. Verificate che non vi siano ancora spine o tracce di pelle, nel caso rimuoveteli completamente. Fatto ciò prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale.
Accendete a fuoco dolce, fatelo soffriggere e quando sarà dorato aggiungete le olive denocciolate, il peperoncino a pezzetti ed i capperi dissalati. Proseguite ancora per un minuto mescolando, poi aggiungete anche i pomodori maturi dopo averli ben lavati ed asciugati e tagliati in pezzi.
Regolate di sale, coprite e proseguite la cottura per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto e sempre mantenendo la fiamma bassa. Trascorso il tempo necessario aggiungete anche i filetti di sgombro e sfumate con il vino bianco. Fate evaporare la parte alcolica, coprite e proseguite ancora la cottura per altri 7/8 minuti, il tempo necessario affinché il pesce sia ben cotto, ma sodo senza sfaldarsi. A questo punto aggiungete un po’ di origano, fate insaporire un minuto e spegnete. Servite subito, fumante e profumato!
Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…