I+filetti+di+orata+alla+mediterranea%2C+ricetta+light+e+velocissima
ricettasprint
/filetti-orata-alla-mediterranea-ricetta-light-velocissima/amp/
Secondo piatto

I filetti di orata alla mediterranea, ricetta light e velocissima

Oggi proponiamo una deliziosa ricetta a base di pesce, perfetto per chi deve rispettare un regime alimentare povero di grassi e di calorie: i filetti di orata alla mediterranea.

L’estate si sta avvicinando e cominciano i preparativi per la prova costume: regime alimentare controllato, molto movimento … ma il gusto, il sapore?

Noi di ricettasprint vi veniamo in soccorso con una ricettina facile, veloce, light e appetitosa, ci credete?

Potrebbe interessarti anche Spaghetti alle Vongole e Orata

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 filetti di orata

  • 2 patate

  • sale, pepe

  • 80 gr. Olive nere denocciolate

  • 150 gr. Pomodorini ciliegia

  • 20 gr. Capperi sotto sale

  • 3 spicchi di aglio

  • olio evo

  • origano secco

  • succo di limone

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare a metà i pomodorini, poi riunirli in una ciotola capiente con i capperi dissalati, le olive e gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati.

Aggiungere 25 gr. di olio, regolare di sale e pepe, poi mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Coprire con la pellicola e lasciare riposare.

Lavare sbucciare e tagliare le patate a fettine sottili con una mandolina.

Sistemare le fettine di patate a forma circolare sul fondo di una teglia ricoperta con carta forno, formando quattro rosoni grandi circa 15 cm. di diametro.

Regolare di sale e pepe le patate, condire con un filo di olio e cuocere in forno preriscaladto a 170° per circa 8 minuti, ma senza farli asciugare troppo.

Sfornare quindi la teglia e poggiare su ciascuna base di patate un filetto di orata con la pelle verso l’alto.

Infornare e cuocere in forno a 170° per 10 minuti.

In una ciotola, con una frusta preparare una emulsione con 20 gr. di olio evo, 1 cucchiaino di acqua, un pizzico di origano ed 1 cuchiaino di succo di limone, poi tenere da parte.

Trascorso il tempo di cottura delle orate, sfornare, togliere la pelle e distribuire i filetti con le loro basi di patate nei piatti individuali.

Regolare di sale e pepe, poi decorare i piatti con una cuccchiaiata di salsa mediterranea e qualche goccia di emulsione. Servire immediatamente.

Potrebbe interessarti anche Tempura mista

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

11 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 ore ago