Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire al ristorante anche se resti a casa comodamente.
Ci sono piatti che sanno di coccola e altri che ti fanno sentire speciale. Il salmone al forno con miele e senape appartiene decisamente alla seconda categoria: un piatto semplice, veloce, ma dal gusto talmente raffinato che sembra uscito dalla cucina di un bistrot elegante.

La glassa dolce e pungente avvolge il filetto, che in cottura diventa morbido, succoso e profumatissimo. Bastano pochi ingredienti e qualche attenzione per portare in tavola un secondo che sorprende e conquista, senza richiedere tecniche da chef stellato.
Filetto di salmone al forno con miele e senape
È una ricetta perfetta per una cena leggera ma indimenticabile, il genere di piatto che si prepara in meno di mezz’ora ma che lascia il segno. E quando i commensali chiederanno la ricetta, potrai sorridere sapendo che il segreto sta nella semplicità.
Ingredienti
- Filetto di salmone 600 g
- Miele 2 cucchiai
- Senape di Digione 2 cucchiai
- Succo di limone 20 ml
- Olio extravergine di oliva 30 ml
- Sale
- Pepe nero
- Prezzemolo fresco tritato
Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire al ristorante. Procedimento
1 Prepariamo la marinatura del nostro buon salmone (che sia fresco o surgelato non importa, noi lo abbiamo preso fresco per la ricetta). In una ciotola mescola miele, senape, succo di limone e olio fino a ottenere una salsa liscia. Aggiusta con sale e pepe.
2. Disponi i filetti di salmone in una teglia rivestita di carta forno e spennellali abbondantemente con la glassa preparata.
Come si prepara il filetto di salmone con senape e miele
3. Cuoci in forno preriscaldato a 200 °C per circa 15-18 minuti, fino a quando il salmone risulta tenero e lucido.
4. Servi caldo, decorando con prezzemolo tritato e, se vuoi, una fettina di limone.