Un secondo piatto saporito e facile da preparare è quello che vi proponiamo in questa ricetta. Gustoso e succulento, oltre che saporito. Cuciniamo insieme il filetto di maiale con salsa al barolo.
Ottimo da preparare sia per pranzo che per cena. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamolo.
Leggi anche: Filetto di maiale marinato in sale e zucchero | Saporito e facilissimo da fare
leggi anche: Filetto di maiale super saporito | Facilissimo da realizzare e molto invitante
Iniziamo con il pulire il filetto di maiale dal grasso e, poi, aiutandoci con del sale, massaggiamolo. Massaggiamolo, poi, anche con del miele e con dell’aglio.
Mettiamolo in un piatto e lasciamo che si insaporisca per 20 minuti. A parte, iniziamo con l’aggiungere dell’olio in padella, un rametto di rosmarino e facciamo scaldare. Quando sarà pronto, aggiungiamoci la carne e lasciamolo rosolare per bene.
Poi spostiamolo all’interno di una teglia forno coperta di carta forno e cuociamolo per 15 minuti a 200°. Quando sarà cotto, sforniamolo e lasciamolo intiepidire per 5 minuti.
Leggi anche: Filetto di maiale marinato e grigliato al pesto di basilico | tenero e gustoso
A parte, nella padella dove abbiamo cotto la carne, versiamo il barolo e il miele e lasciamo cuocere per 10 minuti. Aggiustiamo di sale se necessario. Quando sarà pronta la salsa filtriamola e, dopo aver tagliato la carne a fette, condiamola con questa salsa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…