Si torna a parlare nuovamente del famigerato filtro della lavatrice. Ancora oggi, infatti, si continuano a commettere gravi errori quando si tratta della sua pulizia. Ma con questo metodo infallibile riuscirai a farlo tornare come nuovo, come se non fosse mai stato usato.
Non è la prima volta che si affronta l’argomento della manutenzione del filtro della lavatrice, eppure, ancora oggi, si ripetono quasi sempre gli stessi sbagli.

Il più grave, senza dubbio, riguarda le tempistiche della pulizia. Spesso, infatti, si lascia passare troppo tempo tra una manutenzione e l’altra, permettendo così al filtro di accumulare una quantità esagerata di sporcizia. Il risultato? Ci si ritrova costretti a intervenire quando ormai il problema è evidente… e non sempre si riesce a risolverlo nel migliore dei modi.
Ma non è tutto: un altro errore molto comune consiste nel non effettuare mai la pulizia del filtro, nemmeno nei primi anni di utilizzo della lavatrice.
Pulizia del filtro lavatrice: non commettere questo errore, rischi di doverla buttare
Ebbene sì, come abbiamo già spiegato, uno degli errori più comuni riguarda proprio la mancata pulizia del filtro, specialmente nei primi anni di vita dell’elettrodomestico. Spesso si crede, erroneamente, che trattandosi di un apparecchio nuovo possa durare a lungo senza manutenzione, ma non è così: la pulizia del filtro andrebbe effettuata fin da subito e ripetuta ogni tre mesi, al massimo.
Più si rimanda questa operazione, più si rischia l’accumulo di sporcizia di ogni tipo: non solo residui di tessuto, ma anche piccoli sassolini, capelli e altri materiali che, uniti tra loro, possono ostruire completamente il filtro.

Quando questo accade, l’acqua non riesce più a defluire correttamente dal cestello e si cominciano a riscontrare una serie di problemi che compromettono seriamente il funzionamento della lavatrice.
Metodo infallibile per pulire il filtro della lavatrice: tornerà come nuovo
La pulizia del filtro deve essere fatta ciclicamente, come indicato, almeno ogni tre mesi. Questo non solo garantisce un funzionamento ottimale dell’elettrodomestico, ma impedisce anche che la sporcizia raccolta dal filtro ritorni nel cestello, peggiorando il risultato dei lavaggi.
Per procedere correttamente, togli lo sportellino situato nella parte bassa della lavatrice (in alcuni modelli si trova a destra, in altri a sinistra). Aiutandoti con una bottiglia tagliata, raccogli l’acqua residua per evitare che si sparga ovunque. A questo punto, estrai il filtro.
Ora munisciti di un piccolo spazzolino rigido e strofina accuratamente tutta la superficie del filtro, così da eliminare sporco e impurità. Successivamente, sciacqualo sotto acqua corrente, preferibilmente calda. Prendi poi una ciotola capiente, riempila con acqua bollente e aggiungi della candeggina delicata per abiti. In alternativa, se preferisci un metodo naturale, puoi usare aceto e bicarbonato.

LEGGI ANCHE -> Acqua detox fai da te, unisco questi due frutti e il mio intestino ringrazia sempre!
Continua a strofinare fino a quando ogni traccia di sporco sarà sparita. Infine, lascia asciugare completamente il filtro prima di rimetterlo al suo posto. E vedrai: la tua lavatrice tornerà a funzionare come se fosse nuova!
LEGGI ANCHE -> Zucchine alla scapece: ricetta originale e light, 2 modi per farle entrambe imbattibili
LEGGI ANCHE -> Le macchie d’olio ti spaventano? Non lasciarti intimidire, questo metodo è infallibile!