Finalmente in casa mia sono tornate le mele, uno dei frutti che preferisco di più, motivo per cui sono già alle prese con la preparazione di questo dolce che preparo almeno una volta a settimana.

Impossibile negare che, nel corso delle prossime settimane, le nostre abitudini alimentari cambieranno considerevolmente: non si tratta soltanto della tipologia delle ricette ma anche degli ingredienti che utilizzeremo nei piatti.

Torta d'autunno - RicettaSprint
Torta d’autunno – RicettaSprint

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla ricetta di cui voglio parlarti oggi, un dolce che da sempre rientra tra i miei preferiti, che si può preparare facilmente e che, ne sono certa, rappresenta una vera e propria chicca.

Le mele sono tornate in tavola, facciamo subito questo dolce: la ricetta

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alla preparazione di un dolce durante la stagione autunnale, quello che ti stiamo per suggerire senza ombra di dubbio rappresenta una vera chicca. Si prepara facilmente e le mele sono le protagoniste indiscusse della scena. Inoltre, trovare gli ingredienti è davvero molto semplice: sono solo quelli che ti sto per indicare di seguito.

  • 400 g di farina,
  • 300 g di zucchero,
  • quattro uova,
  • due mele,
  • un bicchiere di latte,
  • un bicchiere di olio di semi,
  • una bustina di lievito per dolci,
  • un pizzico di sale.
Torta d'autunno - RicettaSprint
Torta d’autunno – RicettaSprint

Ecco come preparare il dolce perfetto per salutare l’autunno

Il dolce a cui facciamo riferimento, dunque, non è altro che una classica torta di mele, facile da preparare e perfetta per inaugurare l’autunno. Non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola abbastanza capiente dove mettere all’interno le uova, da montare con l’aiuto delle fruste elettriche, e successivamente aggiungere lo zucchero, il latte e infine l’olio di semi. L’impasto diventerà spumoso e molto chiaro, quindi non resta che aggiungere anche la farina ben setacciata con l’aiuto di un colino a setto. Lo stesso vale per il lievito per dolci, in modo da evitare la formazione di grumi.

Torta d'autunno - RicettaSprint
Torta d’autunno – RicettaSprint

Facciamo riposare l’impasto per circa 15 minuti, nel frattempo accendiamo il forno che dovrà raggiungere la temperatura di 180 gradi. Poi prendiamo le mele, le sbucciamo, le tagliamo a tocchetti e le trasferiamo all’interno dell’impasto. Mescoliamo bene così che le mele vengano incorporate e facciamo cuocere per circa 45 minuti. Controlliamo la cottura con l’aiuto di uno stecchino: se esce asciutto la torta è pronta, altrimenti proseguiamo per altri 10 minuti abbassando la temperatura da 180 a 170 gradi.