Il+finger+food+che+manca+alla+tua+cena+%7C+Preparalo+e+soddisferai+tutti
ricettasprint
/finger-food-manca-cena-preparalo/amp/
Secondo piatto

Il finger food che manca alla tua cena | Preparalo e soddisferai tutti

Non sapete cosa preparare per la cena di questa sera? Nessun problema: abbiamo noi la soluzione per voi. Facili, semplici e che possono essere preparate anche in quantità perché, vi assicuriamo che una tira l’altra. Sono buone sia calde che fredde.

Un mix di gusti e sapori che può anche variare a seconda delle verdure che abbiamo a disposizione e della stagione durante la quale le prepariamo.

Il finger food che manca alla tua cena | Preparalo e soddisferai tutti

Piaceranno anche ai piĂą piccini e possono essere il secondo piatto adatto per la cena, o anche pronte per un buffet.

Polpette di gamberi e zucchine: come si preparano

Vediamo insieme, adesso, quali ingredienti ci occorrono e prepariamole senza perdere altro tempo. Sono buonissime e da mangiare subito.

Ingredienti

  • Olio extravergine d’oliva
  • 3 Zucchine
  • Pangrattato
  • 520 g Gamberetti congelati e giĂ  puliti
  • Sale
  • 2 Uova
  • Erbe aromatiche a piacere

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento

Iniziamo dal lavare le zucchine, tagliare loro le estremità, poi tagliamole a julienne. Per far sì che perdano tutta la loro acqua di vegetazione, mettiamole, una volta tagliate, a scolare in uno scolapasta. Aggiungiamoci del sale e lasciamole “marinare” per 25 minuti.

Successivamente, sciacquiamole e strizziamole per bene.

A parte, dopo aver scongelato i gamberetti, sciacquiamoli per bene e mettiamoli in una ciotola. Sminuzziamoli leggermente e, poi, uniamoci le zucchine. Aggiungiamo anche l’uovo e il sale e mescoliamo.

Uniamoci anche il pangrattato e le erbe aromatiche anch’esse sminuzzate e mescoliamo fino a quando non otteniamo un impasto compatto. Lasciamolo riposare, coperto dalla pellicola per 20 minuti.

Il finger food che manca alla tua cena | Preparalo e soddisferai tutti

Formiamo le nostre polpette, passiamole nel pangrattato e, poi, mettiamole su di una teglia forno coperta di carta forno. Un filo d’olio per condire e cuociamole, in forno ventilato per 15 minuti a 190°, avendo cura di girarle a metà cottura, per permettere una cottura uniforme.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

C'è una soluzione importante per evitare il diabete, in termini prettamente di prevenzione e che…

13 minuti ago
  • Dolci

Alle mele sostituisco le pesche, è così buona che non rimarranno nemmeno le briciole sul vassoio

Durante il periodo estivo, preparo sempre uno dei miei dolci preferiti, così come nel caso…

44 minuti ago
  • Secondo piatto

Questa sera cucino dei soufflé con melanzane e formaggio, senza accendere il forno e la friggitrice ad aria: non è magia, solo senso pratico

Ci bastano pochi minuti per preparare dei soufflĂ© con melanzane e formaggio morbidissimi e saporiti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho scoperto il segreto per la pasta della felicitĂ : ricca di sugo e si sapore, non so com’è ma quando sanno che la preparo s’invitano tutti a pranzo

Un primo piatto completo e ricchissimo che mette d'accordo le scelte alimentare di tutti: ci…

2 ore ago
  • conserve

Chi avrebbe mai pensato che si potesse preparare il burro di mele, mia zia mi ha suggerito la ricetta e devo dire che è irresistibile

Il burro di mele è una conserva che puoi preparare a casa senza alcun problema…

2 ore ago
  • News

Scottature da sole, prima di passare alle creme prova con questo rimedio naturale, l’ha promosso anche il mio medico

La stagione estiva porta con sĂ© tante gioie, ma anche qualche fastidio, come le scottature…

3 ore ago