Il+finger+food+che+manca+alla+tua+cena+%7C+Preparalo+e+soddisferai+tutti
ricettasprint
/finger-food-manca-cena-preparalo/amp/
Secondo piatto

Il finger food che manca alla tua cena | Preparalo e soddisferai tutti

Non sapete cosa preparare per la cena di questa sera? Nessun problema: abbiamo noi la soluzione per voi. Facili, semplici e che possono essere preparate anche in quantità perché, vi assicuriamo che una tira l’altra. Sono buone sia calde che fredde.

Un mix di gusti e sapori che può anche variare a seconda delle verdure che abbiamo a disposizione e della stagione durante la quale le prepariamo.

Il finger food che manca alla tua cena | Preparalo e soddisferai tutti

Piaceranno anche ai piĂą piccini e possono essere il secondo piatto adatto per la cena, o anche pronte per un buffet.

Polpette di gamberi e zucchine: come si preparano

Vediamo insieme, adesso, quali ingredienti ci occorrono e prepariamole senza perdere altro tempo. Sono buonissime e da mangiare subito.

Ingredienti

  • Olio extravergine d’oliva
  • 3 Zucchine
  • Pangrattato
  • 520 g Gamberetti congelati e giĂ  puliti
  • Sale
  • 2 Uova
  • Erbe aromatiche a piacere

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Procedimento

Iniziamo dal lavare le zucchine, tagliare loro le estremità, poi tagliamole a julienne. Per far sì che perdano tutta la loro acqua di vegetazione, mettiamole, una volta tagliate, a scolare in uno scolapasta. Aggiungiamoci del sale e lasciamole “marinare” per 25 minuti.

Successivamente, sciacquiamole e strizziamole per bene.

A parte, dopo aver scongelato i gamberetti, sciacquiamoli per bene e mettiamoli in una ciotola. Sminuzziamoli leggermente e, poi, uniamoci le zucchine. Aggiungiamo anche l’uovo e il sale e mescoliamo.

Uniamoci anche il pangrattato e le erbe aromatiche anch’esse sminuzzate e mescoliamo fino a quando non otteniamo un impasto compatto. Lasciamolo riposare, coperto dalla pellicola per 20 minuti.

Il finger food che manca alla tua cena | Preparalo e soddisferai tutti

Formiamo le nostre polpette, passiamole nel pangrattato e, poi, mettiamole su di una teglia forno coperta di carta forno. Un filo d’olio per condire e cuociamole, in forno ventilato per 15 minuti a 190°, avendo cura di girarle a metà cottura, per permettere una cottura uniforme.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Contorno

Melanzane arrosto ma senza barbecue, subito pronto anche pochi minuti prima di cena

Questa sera ho servito in tavola una cena davvero incredibile, che prevedeva anche una lunga…

15 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake furba e velocissima con yogurt e fragole: sorprendo tutti con meno di 120 calorie

Con meno di 120 kcal oggi sorprendo tutti, ti faccio preparare una Cheesecake yogurt e…

45 minuti ago
  • News

Ostriche contaminate, è allerta urgente Norovirus dal Ministero della Salute

Ci sono delle ostriche contaminate che presentano al loro interno il Norovirus. Come fare per…

1 ora ago
  • Dolci

Crema furbissima al cioccolato, questa la fai in 10 minuti

Negli anni ho avuto modo di realizzare diverse ricette “furbe”, proprio come questa al cioccolato.…

2 ore ago
  • Finger Food

Con il forno e una padella prepari un secondo piatto completo spendendo meno di 10 euro: tutto naturale e vegetariano, così ti vuoi bene

Spendere poco a tavola non significa trascurare la qualitĂ  a tavola: bastano due ingredienti per…

2 ore ago
  • Dolci

Una colazione sana e naturale, quella con lo yogurt. Certo, ma lo preparo con le mie mani e viene fuori una bontĂ  assoluta

Una colazione sana e naturale, quella con lo yogurt. Certo, ma lo preparo con le…

3 ore ago