Vuoi+un+finger+food+veloce+e+pratico%3F+Ti+basta+un+rotolo+di+pasta+sfoglia+e+della+robiola
ricettasprint
/finger-food-veloce-pratico-sfoglia-robiola/amp/
Finger Food

Vuoi un finger food veloce e pratico? Ti basta un rotolo di pasta sfoglia e della robiola

Come antipasto per il pranzo di questo sabato, non sai cosa preparare? Vuoi qualcosa di facile, veloce ma che non manchi di brio e di sfizio? Sei, allora, nella ricetta giusta e in quella che fa per te.

Pochi ingredienti, un po’ di manualità nella sua preparazione ed il gioco è fatto. Non potrete più farne a meno per quanto è buona e saporita.

Vuoi un finger food veloce e pratico? Ti basta un rotolo di pasta sfoglia e della robiola

Vi assicuriamo che può piacere anche ai più piccoli, ma forse il sapore della cipolla un po’ meno.

La torta salata per antipasto

Per questo motivo, non perdiamoci in chiacchiere ulteriori e vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 2 cipolle rosse
  • Timo
  • 230 g robiola
  • Olio extravergine d’oliva
  • sale
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • Pepe
  • 1 rotolo di pasta sfoglia

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Procedimento per la Torta salata con cipolla e robiola

Iniziamo con lo srotolare la pasta sfoglia e metterla in una teglia forno. Ripieghiamo i bordi esterni verso l’interno, in modo da formare un bordo. A parte, sbattiamo l’uovo in una ciotola con un pizzico di sale.

Amalgamiamo, in un’altra ciotola, la robiola con il parmigiano, il timo, un pizzico di sale, uno di pepe e 2/3 dell’uovo sbattuto. Spalmiamo poi il composto sulla base della sfoglia, arrivando fino ai bordi.

Puliamo le cipolle e tagliamole a rondelle, separiamo poi i singoli anelli e condiamoli quindi con un pizzico di sale e un filo di olio.

Sistemiamoli sulla superficie della torta, sovrapponendoli leggermente, formando uno strato.

Vuoi un finger food veloce e pratico? Ti basta un rotolo di pasta sfoglia e della robiola

Decoriamo con qualche altra fogliolina di timo. Spennelliamo il bordo con l’uovo rimanente e cuociamo per 12 minuti a 180°C. Verso la fine della cottura, poi, alziamo la temperatura a 200°C e proseguite la cottura per altri 12 minuti.

Sforniamo e serviamola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago