Finita+la+cena+ed+hai+voglia+di+dolce%3F+Ti+accontento+con+2+ingredienti+in+10+minuti
ricettasprint
/finita-la-cena-ed-hai-voglia-di-dolce-ti-accontento-con-2-ingredienti-in-10-minuti/amp/
Dolci

Finita la cena ed hai voglia di dolce? Ti accontento con 2 ingredienti in 10 minuti

Se hai una improvvisa voglia di dolce, ma ovviamente ti manca praticamente tutto sappi che bastano 2 ingredienti e 10 minuti del tuo tempo per farlo: cosa aspetti?

Quante volte ti è accaduto di avere un certo languorino e desiderare qualcosa di goloso da mettere sotto i denti? In genere quando si è presi da questi desideri non si ha mai tutto ciò che si vorrebbe per preparare qualcosa di buono che sia il tempo o qualche ingrediente fondamentale.

Finita la cena ed hai voglia di dolce ti accontento 20220118 ricettasprint

Ti stupirà scoprire che con due semplicissimi componenti che hanno in dispensa praticamente tutti gli amanti dei dolci puoi realizzare in solo 10 minuti un dessert al cucchiaio veramente strepitoso!

Finita la cena ed hai voglia di dolce? Ti accontento con 2 ingredienti in 10 minuti

Qual è il primo degli ingredienti che scalza tutti nella classifica dei più amati da grandi e piccini? La risposta è molto semplice è il cioccolato che sia fondente, al latte o bianco non fa differenza per la preparazione che stiamo per proporti perché si adatta perfettamente a tutti e tre. Il secondo ingrediente è la panna, quella classica per dolci, molto economica che si monta con un classico sbattitore elettrico. Una sola è la regola per ottenere un perfetto risultato finale: quest’ultima deve essere ben fredda di frigorifero. Per il resto, non devi preoccuparti, considera il tuo dessert già pronto per essere gustato!

Potrebbe piacerti anche: Il cioccolato fondente è il re di questo dessert senza cottura | Provalo subito!

Ingredienti

400 ml di panna per dolci fredda
200 gr di cioccolato

Preparazione del dolce al cucchiaio super sprint

Per realizzare questo dessert, iniziate prelevando 100 ml di panna dal totale e trasferendola in una ciotolina lasciando che raggiunga una temperatura ambiente. Spezzettate grossolanamente il cioccolato con un coltello e fondetelo a bagnomaria insieme alla panna a temperatura ambiente mescolando continuamente. Una volta ottenuta una crema omogenea e liscia, spegnete. Riprendete la restante panna ben fredda di frigorifero e montatela a neve ben ferma.

Potrebbe piacerti anche: Hai della pasta sfoglia e due mele in frigo? Ecco il dolce da sballo che puoi fare

Appena il cioccolato si sarà intiepidito, iniziate ad incorporare poco alla volta la panna montata con una spatola. Trasferite la vostra mousse nei bicchieri e gustatela subito oppure conservatela in frigorifero fino al momento di servirla. Decoratela con topping, biscottini, gocce di cioccolato, frutta e tutto ciò che più vi piace o che avete in dispensa ed il dolce è servito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l'estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

6 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago