Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo niente panico e fai così!
A me il pranzo dell’ultimo minuto piace bello furbo ma pure buono e questi spaghetti alla caprese sono proprio quel tipo di ricetta che ti salva la giornata senza farti sembrare che hai messo insieme 2 cose a caso. Anzi, pomodorini dolci e succosi, mozzarella che fila appena incontra il calore, un bel pesto profumato e qualche fogliolina di basilico fresco. Ti giuro non serve altro, in questo modo si è un piatto improvvisato ma è irresistibile.

In estate questi spaghetti alla caprese, sono uno dei piatti che preparo più spesso e puntualmente tutti pensano che ci abbia perso chissà quanto tempo, invece la verità è che in 10 minuti ho tutto pronto, anzi anche meno, dipende dal formato di pasta. Tutto infatti, si prepara mentre bolle l’acqua tagli i pomodorini, sminuzzi il basilico e hai pronto un primo piatto leggero, veloce e super gustoso, perfetto in estate ma buono tutto l’anno.
Spaghetti alla caprese: un classico che non delude mai
Quindi fidati di me e la prossima volta che ti finisce il sugo, niente panico, apri il frigo, tira fuori 3 cose e voilà, ti consoli senza stressarti te lo dico io. Ora non ti resta che provare questi spaghetti alla caprese e vedrai che saranno un gran successo. Dunque allaccia il grembiule e iniziamo a prepararli!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per gli Spaghetti alla caprese
Per 4 persone
400 g di spaghetti
200 g di pomodorini
250 g di bocconcini di mozzarella
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
80 g di pesto di basilico
Come si preparano gli Spaghetti alla caprese
Inizia mettendo l’acqua a bollire per gli spaghetti e intanto approfittane per preparare il condimento. Quindi taglia a metà i pomodorini e spezzetta i bocconcini di mozzarella in pezzetti più piccoli se vuoi farli filare per bene ma prima, tienili fuori frigo per almeno una mezz’oretta. Poi lava il basilico e metti da parte.
Leggi anche: Mentre la pasta cuoce preparo l’impepata di cozze, in 10 minuti ti servo uno spaghettino che sa di mare super top
Quando l’acqua bolle, butta giù gli spaghetti con un pizzico di sale grosso. Nel frattempo, in una ciotola bella grande condisci i pomodorini con un po’ di olio e un pizzico di sale. Appena scolata la pasta mi raccomando al dente, buttala subito nella ciotola, aggiungi i bocconcini di mozzarella, il pesto e mescola bene finché non si scioglie tutto per bene.
Come meraviglioso tocco finale, aggiungi le foglie di basilico spezzettate con le mani, un altro po’ di olio a crudo se ti piace, ed ecco fatto. I tuoi spaghetti alla caprese sono pronti per essere serviti e puoi gustarli sia caldi che freddi, vedrai che sono comunque spaziali. Buon appetito!