Finocchi alla puttanesca, leggeri, gustosi e pronti in un attimo. Un piatto tipicamente mediterraneo leggero e gustosissimo.
I finocchi al forno sono davvero un piato buonissimo, dietetico e leggerissimo che si adatta a qualsiasi secondo piatto accompagni. La ricetta di oggi avvolte intorno ai finocchi dei sapori e colori tipici della dieta mediterranea. Parliamo di pomodori, olive nere, sale e pepe che rientrano nel condimento preferito dei piatti primaverili. I finocchi di oggi li abbiamo chiamati “alla puttanesca” propri per la presenza delle olive nere che completa il piatto arricchendolo con il loro gusto inconfondibile.
Questa portata è perfetta se stiamo cercando di controllare il nostro peso ma siamo stanchi di assaporare i cibi cotti e preparai sempre allo stesso modo. Che anche l’occhio voglia la sua parte è assodato, ma che il palato non sia da meno diciamo che è alla base di tutto. Sapore si, ma con intelligenza!
Ecco a voi un piatto perfetto e che si preparar in poco tempo. Economico e senza doverci arrovellare il cervello si prepara con ingredienti facili da reperire.
Prendiamo i finocchi e laviamoli, eliminiamo il gambo e tagliamoli fette sottili. Sciacquiamoli sotto acqua corrente e riponiamoli su un canovaccio pulito. Prendiamo una pirofila e ricopriamola di carta forno. Prendiamo le cipolle e tagliamo a fette sottili anch’esse. In un recipiente uniamo cipolle ai finocchi e intanto laviamo i pomodori e tagliamoli. Aggiungiamo al recipiente con finocchi e cipolle anche i pomodori tagliati e iniziamo a condire il tutto con olio extravergine di oliva, sale ed una spolverata di pepe e mescoliamo per bene con un cucchiaio fino a che il condimento sia attecchito bene ai tre ingredienti principali. Sbricioliamo il tonno ad amalgamiamolo al resto.
ti piacerebbe anche:Finocchi in padella agli agrumi | Così buoni, non li avete mai mangiati!
Adesso cospargiamo con il pangrattato. Versiamo il tutto nella teglia rivestita e inforniamo a 190°. Cuociamo per 20 minuti e quando saremo quasi giunti a cottura aggiungiamo le olive nere denocciolate e i capperi. Cuociamo ancora per due minuti ed il gioco è fatto! Stasera perchè no, possiamo provare a preparare una bella teglia di finocchi alla puttanesca e tutti saranno “felici e contenti e… leggeri”.
ti piacerebbe anche: Pranzo leggero con questa insalatina di finocchi, radicchio e arance: pochissime calorie
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…