I Finocchi al forno a tocchettini sono irresistibili! Profumatissimi e leggermente croccanti, sono il contorno imperdibile che piace anche ai bambini
I Finocchi al forno a tocchettini sono fantastici! Pronti in pochi minuti, tutti possono realizzarli: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi. Invitanti e appetitosi, si sposano perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne e di pesce trasformando anche la pietanza più povera in una vera e propria prelibatezza gourmet.
Facilissimi e veloci da fare, conquistano prima con il loro profumo inebriante e poi, al primo assaggio, con il loro sapore indimenticabile. Questa è la ricetta della nonna rivisitata secondo canoni più moderni: infatti, al posto del solito pangrattato, usate del panko e il risultato è ancora più buono.
I Finocchi al forno a tocchettini sono straordinari! Cotti e mangiati, sono la ricetta della nonna che non passa mai di moda e che non ti stancheresti mai di mangiare. Fin dal primo sguardo, infatti, mettono un certo languorino per cui è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne subito una porzione. Light e gustosi, potete anche portarli intavola coma antipasto alternativo e sano, ed è subito un successone senza precedenti.
Salutare e saporita, poi, è talmente light che anche se ne mangi una cucchiaiata in più non è certo un problema, anzi… non ti fa ingrassare ma ti fornisce sali minerali e vitamine molto importanti per il corretto funzionamento dell’organismo.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno ventilato, 200° per 30 minuti
Asciugate i finocchi lavati, mondateli e tagliateli a tocchetti che raccoglierete in una ciotola. Aggiustate di pepe, sale e condite con un filo d’olio. Inglobate anche del panko e profumate il tutto con delle foglie di finocchio tritate.
Leggi anche: Muffins all’acqua: non vedrai l’ora di fare colazione, non avrai nessun senso di colpa
Leggi anche: Cotolette stasera, ma sono farlocche le preparo con il macinato
Leggi anche: Crema di ricotta con anacardi e gocce di cioccolato, golosa bontà da gustare anche al cucchiaio
Mescolate tutti gli ingredienti con cura e trasferiteli su una leccarda foderata di carta forno in modo che non si sovrappongano. Cuocete in forno ventilato a 200° per 30 minuti.
Le fettuccine fatte in casa, non sono solo un piatto di pasta comune, sono un…
Nuovo richiamo alimentare, controlla tua dispensa se anche tu hai questa spezia color oro ti…
Antonella Clerici promette una settimana scintillante per il pubblico di E' Sempre Mezzogiorno: anticipazioni top…
La località fa la differenza: tra il Nord e il Sud c'è un ampio divario,…
Lo sai che puoi portare in tavola una torta di mele diversa dalla solita? Ti…
Scatta il nuovo allarme sui cibi scaduti, presta moltissima attenzione prima di stabilire che sono…