Finocchi+gratinati+al+burro+e+pepe+%7C+Piatto+facilissimo+ed+invitante
ricettasprint
/finocchi-gratinati-al-burro-e-pepe-piatto-facilissimo-ed-invitante/amp/
Contorno

Finocchi gratinati al burro e pepe | Piatto facilissimo ed invitante

Finocchi gratinati al burro e pepe ricettasprint

I finocchi gratinati al burro e pepe sono un contorno delizioso ed anche facilissimo da fare, pronti in pochissimo e perfetti per accompagnare qualsiasi pietanza di carne o di pesce. E’ un piatto talmente ricco ed appetitoso che si può tranquillamente anche portare in tavola come piatto unico a base di verdure ed il suo gusto è davvero imbattibile!
Anche i bambini lo troveranno gradevole, unica accortezza da utilizzare è quella di evitare ovviamente di aggiungere il pepe se i destinatari del piatto sono molto piccoli.

La gratinatura croccante che li ricopre, racchiudendo il suo interno morbido, quasi cremoso ed invitante immerso in un delizioso condimento che avvolge tutto crea un piatto di per sè davvero facilissimo e super veloce, ma che vi consentirà di fare davvero una bella figura in tavola. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e sperimentare questa strepitosa ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Finocchi con mix di verdure e tonno | ricetta gustosa e irresistibile
Oppure: Finocchi croccanti | Un contorno goloso e semplice per piatti di carne e pesce

Ingredienti

4 finocchi
100 gr di burro
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.

Preparazione dei finocchi gratinati

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i finocchi: eliminate la parte finale del gambo, la calotta superiore e le foglie esterne se ingiallite. Lavateli molto bene in modo da eliminare ogni residuo di terriccio e impurità e tagliateli a spicchi.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando sarà giunta a bollore versate i finocchi: lessateli per qualche minuto, quel tanto che basta per renderli più morbidi. Scolateli bene, poi versateli in una ciotola ed aggiungete un pò di olio extra vergine d’oliva, sale e mescolate delicatamente. Prendete una pirofila ed ungetela, distribuite i finocchi, il parmigiano, il burro a fiocchi ed una bella macinata di pepe. Gratinate a 200 gradi per 10 minuti e servite subito, saporiti e profumatissimi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago