Finocchi+gratinati+al+parmigiano+in+padella+%7C+Contorno+economico+e+gustoso
ricettasprint
/finocchi-gratinati-parmigiano-padella/amp/
Contorno

Finocchi gratinati al parmigiano in padella | Contorno economico e gustoso

Ecco come arricchire un ortaggio buono ma poco saporito, passandolo in forno e nascono così i finocchi gratinati al parmigiano in padella

Finocchi gratinati al parmigiano in padella ricettasprint

Costano poco, valgono molto. Parliamo dei finocchi gratinati al parmigiano in padella, un contorno che potete preparare in tutte le stagioni e che mette insieme la praticità di un piatto facile e la leggerezza di una ricetta poco calorica.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Broccoli gratinati | buonissimo e invitante contorno facile da preparare

Oppure: Cavolo nero e speck in padella | buonissimo contorno pronto in 15 minuti

Il gratin a base di pangrattato e parmigiano (oppure un altro formaggio da grattugiare), darà quella base di croccantezza perfetta per un contorno sorprendente e molto economico. I finocchi gratinati al parmigiano in padella possono essere ideali come contorno per piatti di carne e pesce, sia alla griglia che al forno, ma anche frittate, formaggi stagionati e salumi.

Ingredienti
3 finocchi piccoli o 2 medi

1/2 tazza di acqua
1 cucchiaio abbondante di parmigiano
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di olio extravergine
sale
pepe

 

Finocchi gratinati al parmigiano in padella, quale pangrattato utilizzare

Per aromatizzare meglio e creare la giusta crosticina sui finocchi gratinati al posto del pangrattato classico potete anche utilizzare quello a base di farine integrali.

Preparazione:

ricettasprint

Lavate bene i finocchi, eliminate la parte esterna e le barbette, poi tagliateli a fette adagiandoli a raggio in una padella partendo dal centro e arrivando ai lati. A quel punto aggiungete mezza tazza di acqua e un pizzico di sale.
Quindi mettete un coperchio e lasciate stufare per almeno15 minuti. A quel punto alzate il coperchio e lasciate asciugare l’acqua facendo andare per 5-6 minuti.

A parte, mescolate il pangrattato con il parmigiano (o altro formaggio grattugiato), un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine. Toccate i finocchi e quando risultano belli morbidi versate la panatura regolando anche di pepe.

Per terminare la cottura, aggiungete due cucchiai di acqua ai lati (e non sui finocchi), coprite e lasciate cuocere ancora per 5 minuti. Infine ancora un filo d’olio lontano dal fuoco e siete pronti per servire questa delizia.

 

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Il segreto nascosto per respirare meglio in casa, ma tutti ignorano, fa una differenza enorme!

Scopri i segreti per purificare l’aria di casa, si tratta di semplici gesti quotidiani e…

1 ora ago
  • Dolci

Carlo Cracco senza maschere | La rivelazione bomba: “Non ho nulla da…”

Giorni davvero speciali per Carlo Cracco, lo chef stellato italiano ha raggiunto dei traguardi molto…

2 ore ago
  • Contorno

Preparo un cavolfiore che sembra un timballo, ma c’è dentro solo la verdura e una besciamella che è una vellutata

La domenica sera la cena in casa mia prevede piatti leggeri visto il pranzo ricco,…

2 ore ago
  • News

Le castagne fanno ingrassare? Quante puoi mangiarne al giorno senza metter su peso

È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Hai pochissimi minuti e non sai cosa preparare a pranzo? Ti servono solo zucchine e cipolle ed esce fuori un capolavoro da 10 e lode

Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Olio frittura | Quante volte possiamo riusarlo? Ecco quando diventa velenoso

Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…

6 ore ago