Finocchi+gratinati+al+parmigiano+in+padella+%7C+Contorno+economico+e+gustoso
ricettasprint
/finocchi-gratinati-parmigiano-padella/amp/
Contorno

Finocchi gratinati al parmigiano in padella | Contorno economico e gustoso

Ecco come arricchire un ortaggio buono ma poco saporito, passandolo in forno e nascono così i finocchi gratinati al parmigiano in padella

Finocchi gratinati al parmigiano in padella ricettasprint

Costano poco, valgono molto. Parliamo dei finocchi gratinati al parmigiano in padella, un contorno che potete preparare in tutte le stagioni e che mette insieme la praticità di un piatto facile e la leggerezza di una ricetta poco calorica.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Broccoli gratinati | buonissimo e invitante contorno facile da preparare

Oppure: Cavolo nero e speck in padella | buonissimo contorno pronto in 15 minuti

Il gratin a base di pangrattato e parmigiano (oppure un altro formaggio da grattugiare), darà quella base di croccantezza perfetta per un contorno sorprendente e molto economico. I finocchi gratinati al parmigiano in padella possono essere ideali come contorno per piatti di carne e pesce, sia alla griglia che al forno, ma anche frittate, formaggi stagionati e salumi.

Ingredienti
3 finocchi piccoli o 2 medi

1/2 tazza di acqua
1 cucchiaio abbondante di parmigiano
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di olio extravergine
sale
pepe

 

Finocchi gratinati al parmigiano in padella, quale pangrattato utilizzare

Per aromatizzare meglio e creare la giusta crosticina sui finocchi gratinati al posto del pangrattato classico potete anche utilizzare quello a base di farine integrali.

Preparazione:

ricettasprint

Lavate bene i finocchi, eliminate la parte esterna e le barbette, poi tagliateli a fette adagiandoli a raggio in una padella partendo dal centro e arrivando ai lati. A quel punto aggiungete mezza tazza di acqua e un pizzico di sale.
Quindi mettete un coperchio e lasciate stufare per almeno15 minuti. A quel punto alzate il coperchio e lasciate asciugare l’acqua facendo andare per 5-6 minuti.

A parte, mescolate il pangrattato con il parmigiano (o altro formaggio grattugiato), un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine. Toccate i finocchi e quando risultano belli morbidi versate la panatura regolando anche di pepe.

Per terminare la cottura, aggiungete due cucchiai di acqua ai lati (e non sui finocchi), coprite e lasciate cuocere ancora per 5 minuti. Infine ancora un filo d’olio lontano dal fuoco e siete pronti per servire questa delizia.

 

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

19 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

49 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago