Finta+pastiera+alle+noci%3A+trasformiamo+insieme+un+grande+classico+napoletano+e+rendiamolo+eccezionale
ricettasprint
/finta-pastiera-alle-noci-trasformiamo-insieme-un-grande-classico-napoletano-e-rendiamolo-eccezionale/amp/
Dolci

Finta pastiera alle noci: trasformiamo insieme un grande classico napoletano e rendiamolo eccezionale

Ecco come trasformare con un pò di fantasia, un grande classico napoletano! La Finta pastiera alle noci, una gustosa e particolare specilità dal sapore eccezionale!

La Finta pastiera alle noci è una deliziosa variante del classico dolce napoletano, la pastiera. Con un tocco di fantasia e l’aggiunta delle noci, questa specialità assume un sapore eccezionale che saprà conquistare i palati di grandi e piccini!

Finta pastiera alle noci: trasformiamo insieme un grande classico napoletano e rendiamolo eccezionale ricettasprint.it

Per la base, andremo a realizzare una fantastica e profumata frolla, preparata in modo diverso, rispetto alla ricetta che conosci: Infatti tra gli ingredienti, è previsto in sostituzione del burro, lo strutto, che da un sapore particolare all’impasto. Per la farcia ovviamente, così come la classica pastiera, il grano non deve mancare, a cui sarà aggiunta la ricotta, così come prevista dalla ricetta tradizionale e gli aromi come il millefiori, la cannella e la scorza grattugiata di limone. In più per dare il tocco di specialità aggiungeremo le noci in granella, fidati renderai il dessert travolgente e super goloso, sarà un successone!

Ingredienti e preparazione della finta pastiera alle noci

Insomma, questa ricetta è un’ottima idea per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce unico nel suo genere. La combinazione di ingredienti tradizionali e l’aggiunta delle noci, darà vita a un risultato straordinario, e il suo aspetto invitante lascerà senza parole tutti coloro che la proveranno. Quindi cosa aspetti a lasciarti conquistare dalla frolla croccante e gustosa, dal cremoso ripieno e dagli aromi eccezionali? Allora basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: La pastiera della nonna | A Pasqua usa la ricetta di Sara Brancaccio!
Leggi anche: Torta ricotta e cioccolato si prepara senza farina: è veloce e morbidissima per un risveglio davvero speciale

Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti

Per la frolla

250 g di farina 00
100 g di strutto
80 g di zucchero
1 uovo
40 ml di latte intero
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale fino

Per la farcia

500 g di grano precotto
500 g di ricotta
1 pizzico di sale
1 cucchiaino pieno di cannella

Una bottiglietta di estratto di millefiori
80 g di granella di noci
Scorza grattugiata di 1 limone
200 g di zucchero
3 uova intere (albumi montati a parte)
1 tuorlo

Come preparare la pastiera

Per preparare questa deliziosa pastiera rivisitata, inizia dalla frolla unendo farina, strutto, zucchero, uovo, latte, scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale fino. Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgilo in pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 1 minuti.

impastare ricettasprint.it

Nel frattempo, prepara la farcia. In un passino versa il grano precotto e passalo per eliminare le bucce poi unisci la purea alla ricotta. Unisci il sale, la cannella, l’estratto di millefiori, la granella di noci, la scorza di limone grattugiata, lo zucchero e i tuorli. Mescola tutto energicamente con un frullino fino a rendere il composto omogeneo. A parte monta a neve fermissima gli albumi e aggiungili alla purea, quindi uniscili alla crema insieme alle noci, con movimenti circolari dal basso verso l’alto.

ricotta ricettasprint.it

Stendi la frolla con un mattarello e sistemalo in uno stampo per crostate precedentemente imburrato ed infarinato. Ricopri bene, base e bordi laterali e versaci dentro la crema preparata. Se lo gradisci con il restante impasto fai le classiche strisce da crostata e cuocila in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 1 ora e 30 minuti o fino a quando la pastiera sarà dorata e la farcia si sarà compattata. Terminata la cottura, sforna la pastiera e lasciala raffreddare completamente prima di gustarla. Buon appetito!

noci ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

20 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

50 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago