Finti+biscotti+ripieni%2C+morbidi+fuori+e+un+ripieno+irresistibile+dentro+da+scoprire
ricettasprint
/finti-biscotti-ripieni-morbidi-fuori-e-un-ripieno-irresistibile-dentro-da-scoprire/amp/
Dolci

Finti biscotti ripieni, morbidi fuori e un ripieno irresistibile dentro da scoprire

Oggi proverete una golosa ricetta sprint, ecco i Finti biscotti ripieni, sono morbidi fuori e hanno un sorprendente ripieno dentro da scoprire.

Se volete preparare una colazione favolosa o un dessert per concudere la cena in modo strepitoso, realizziamo insieme i Finti biscotti ripieni. Particolari come consistenza e sapore, sono morbidi fuori e un ripieno irresistibile dentro da scoprire.

Finti biscotti ripieni

Prepareremo un semplicissimo impasto utilizzando pochi e semplici ingredienti che potreste già trovare in casa. Perfetti al mattino o magari la sera dopo una deliziosa cenetta, per garantirvi una serata golosa e irresistibile. Ovviamente potete personalizzare come sempre la ricetta secondo i vostri gusti e sostituire ad esempio il ripieno composto da marmellata di pesche, con quella che preferite, oppure per i più golosi, il tipo di crema che vi piace di più. Vi basteranno pochissimi minuti tra preparazione e cottura e farete felici tutti i componenti della famiglia, soprattutto i bambini chiaramente.

Una ricetta per mille occasioni buona e sorprendente perfetta per grandi e piccini

Che aspettate allora, proseguiamo subito e vediamo velocemente cosa ci occorre per preparare questa delizia e il facilissimo procedimento da seguire alla lettera per garantirvi il risultato perfetto.

Leggi anche: Biscotti morbidi al cioccolato, c’è un ingrediente segreto imbattibile
Leggi anche: Biscotti al frangipane farciti, friabili e dal sapore veramente speciale uno tira l’altro

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 2/3 minuti

Ingredienti per circa 20 biscotti farciti

200 g di farina
250 ml di latte
2 uova
20 g di zucchero
30 g di burro
10 g di lievito per dolci
10 ml di estratto di vaniglia

Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Mezzo cucchiaino e mezzo di aceto
Burro q.b per la cottura

Per la farcia

80 g di marmella di pesche

Preparazione dei Finti biscotti ripieni

Per realizzare questi sfiziosi e particolari biscotti, cominciate col separare gli albumi dai tuorli, in una ciotola montate con le fruste gli albumi a neve ben ferma.
Da parte mescolate i tuorli con il burro fuso al microonde o a bagnomaria, unite il latte e mezzo cucchiaino di aceto, amalgamate gli ingredienti con una frusta manuale fino a quando non otterrete una consistenza omogenea e spumosa.

burro fuso

In una ciotola da parte, setacciate la farina unita allo zucchero, il lievito, il bicarbonato e l’estratto di vaniglia, incorporate poco per volta le polveri al composto di tuorlo, mescolate velocemente in modo da evitare la formazione di grumi. Unite anche l’albume montato a neve aiutandovi con una spatola facendo movimenti in senso orario dal basso verso l’alto, in modo da evitare che si smonti eccessivamente, pronto l’impasto passate subito alla cottura.

impasto biscotti in lavorazione

In una padella antiaderente, fate scogliere una noce di burro ed eliminate l’eccesso di unto con un fazzoletto, prendete un mestolo piccolo, prelevate una piccola quantità di impasto e versatelo all’interno della padella, formate tanti piccoli dischetti che lascerete cuocere qualche secondo a fiamma molto bassa. Al centro versate un cucchiaino di marmellata e coprite con un altro pò di impasto, girate delicatamente e cuocete il lato opposto. Quando compariranno delle bollicine in superficie, terminate la cottura. Una volta cotti, lasciateli raffreddare e saranno pronti da gustare come e quando ne avete voglia.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

marmellata di pesche
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

29 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

1 ora ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

2 ore ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

3 ore ago