Fiocchetti+di+carnevale+%7C+senza+glutine+uova+e+burro
ricettasprint
/fiocchetti-di-carnevale-senza-glutine-uova-e-burro/amp/
Dolci

Fiocchetti di carnevale | senza glutine uova e burro

Fiocchetti di carnevale

Ecco una ricetta per carnevale, sfiziosa e buonissima, i Fiocchetti di carnevale, delizioso impasto di farine senza glutine, e senza lattosio miscelate a panna fresca, zucchero di canna, vanillina e limone, insomma un biscottino genuino, semplice, goloso, leggerissimo e adatto veramente a tutti per un risultato eccezionale, preparati si, in occasione di questa colorata festa, ma da poter preparare ogni volta che ne avete voglia, anche in occasione di una festa per bambini ad esempio, o per un goloso fine pasto per deliziare e stupire i vostri ospiti, perché sono molto belli anche da presentare in tavola, non perdiamo dunque altro tempo in chiacchiere e passiamo subito alla ricetta qui elencata per realizzare questa bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Castagnole di carnevale | ricetta originale della nonna
Oppure: Bomboloni di carnevale | sfiziosa e golosa ricetta per festeggiare con gusto

Ingredienti

250 g di farina di farmo fibrepan
100 g di farina per dolci nutrifree

270 ml di panna fresca liquida
30 g di zucchero di canna
1 limone di cui solo la scorza grattugiata
1 bustina di vanillina
Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione

Per realizzare i Fiocchetti di carnevale per prima cosa, versate in una ciotola le farine, mescolate e aggiungete la bustina di vanillina, la scorza grattugiata di 1 limone e la panna liquida per dolci, impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

impasto

Trasferite l’impasto su un ripiano leggermente infarinato e stendetelo con un mattarello ripiegandole almeno 3 volte su se stesso, se avete la macchina per stendere la pasta il risultato sarà più perfetto, visto che la sfoglia dovrà essere sottilissimo, tanto da intravedere le mani.

stendere l’impasto

Stendete la sfoglia su un ripiano e ritagliate tanti triangolini piccolini, aiutandovi con una rondella, schiacciateli al centro così da formare dei fiocchetti e mettete da parte. In una pentola, scaldate abbondante olio di semi di girasole e quando sarà ben caldo, immergete i fiocchetti all’interno pochi per volta, friggeteli per un minutino o due, quando saranno ben dorati, scolateli su un vassoio rivestito di carta assorbente e lasciateli raffreddare completamente.

friggere

Ecco pronti I vostri sfiziosi Fiocchetti di carnevale, gustosi, leggeri, sfiziosi e buonissimi, uno tirerà l’altro vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

8 minuti ago
  • Dolci

Torta caprese come a Napoli, altro che ricettari virali e video ricette, faccio il boato con questa ogni volta

La torta caprese non è un dolce alla qualunque, è roba seria è un morso…

2 ore ago
  • News

Asciugatrice: l’errore che rovina le lenzuola e le fa sempre aggrovigliare, probabilmente sbagli questo passaggio

Le tue lenzuola escono sempre arrotolate dall’asciugatrice? Scopri i trucchi per dire addio ai grovigli…

3 ore ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo da record | Tutto per lui | Arriva la notizia inaspettata

Antonino Cannavacciuolo domina ancora la scena e dimostra di essere uno degli chef più bravi…

4 ore ago
  • News

Se fai la spesa rischi di restare bloccato, protesta nei supermercati: gli italiani non ce la fanno più

Esplode la protesta in molti punti vendita del Paese. Disagi a non finire ma gli…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

7 ore ago