Tutto pronto in meno di mezz’ora e con pochissimo lavoro manuale: la pasta con i fiori di zucca e le olive è semplicemente geniale
Le ricette salvacena migliori sono quelle che si preparano in meno di mezz’ora, con ingredienti che abbiamo in casa e richiedono cotture veloci.
La pasta corta con fiori di zucca e olive è la vera regina, tutti vogliono il bis
Ci sono piccoli trucchi per rendere indimenticabile ma anche leggero questo primo piatto. Il pangrattato saltato in padella è tipico della cucina siciliana o pugliese. Le erbe aromatiche, come basilico e maggiorana. Ma anche la scorza di limone che aiuta a sgrassare. In mezz’ora è pronto tutto, per questo ancora una volta la cena è salva.
Ingredienti:
450 g pasta corta
16 fiori di zucca
Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, perché tanto il condimento è molto espresso e si prepara mentre cuoce.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?
In una ciotola mescoliamo il pangrattato con 2 cucchiaio d’olio extravergine, la maggiorana tritata, un pizzico generoso di sale fino. Lo faremo tostare in un padellino per alcuni minuti, spegnendo quando sarà diventato croccante e ben colorato.
In un’altra padella facciamo rosolare gli spicchi di aglio, pelati, divisi in due e privati dell’anima, con 3 cucchiai d’olio extravergine e le alici scolate dal loro olio. Quando sono sciolte aggiungiamo il peperoncino e lasciamo andare per altri 5 minuti.
Facciamo cuocere la pasta e la scoliamo 2 minuti prima che arrivi al dente, assaggiandola e controllando anche i tempi indicati sulla confezione. La mettiamo direttamente nella padella grande con l’olio all’aglio e peperoncino, poi allunghiamo con un mestolo di acqua della pasta.
Aggiungiamo subito i fiori di zucca, puliti privandoli dei pistilli, lavati e tagliati a striscioline, insieme alle olive tagliate a rondelle e alla scorza grattugiata del limone.
Facciamo saltare tutto insieme per 2-3 minuti, giusto per portare la pasta a cottura e per amalgamare tutto. Spegniamo e lontano dalla fiamma insaporiamo con il basilico spezzettato a mano. Infine impiattiamo e completiamo con il pangrattato aromatizzato con la maggiorana. Un primo piatto semplicissimo, ma bello da vedere e di sicuro effetto.
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…