Non+i+soliti+fiori+di+zucca%2C+ma+delle+vere++frittelle+croccanti
ricettasprint
/fiori-di-zucca-frittelle-croccanti/amp/

Non i soliti fiori di zucca, ma delle vere frittelle croccanti

Perché complicarci la vita quando possiamo preparare delle golose frittelle di fiori di zucca , fragranti e croccanti

Quando arriva la stagione dei fiori di zucca, che comunque potete anche tenere in freezer portandovi avanti con il lavoro, nascono tante ricette. Ma nessuna secondo noi è buona come queste frittelle croccanti, da servire come antipasto e come contorno.

ricettasprint

Tutto quello che vi serve sono dei fiori di zucca freschi e una pastella a base di uova, farina e acqua più un po’ di lievito per torte salate. L’impasto è pronto in pochi minuti, la cottura è veloce, quindi cosa possiamo chiedere di più?

Non i soliti fiori di zucca e li possiamo anche congelare queste frittelle

Queste deliziose frittelle con i fiori di zucca possono essere congelate, una volta cotte. Quando vi serviranno,tiratele fuori e scaldatele in forno, oppure nel microonde

Ingredienti:
400 g di farina 00

3 uova
15 fiori di zucca
70 ml di olio di semi
150 ml di acqua
1 pizzico di sale fino
4 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate
olio per friggere

Preparazione: frittelle fiori di zucca

ricettasprint

Il primo passo è quello di pulire i fiori di zucca. Con un coltellino dovere semplicemente eliminare il pistillo centrale e le pari verde esterne che partono dal gambo. Poi facendo sempre attenzione a non rovinarli, tagliate via anche un pezzi di gambi.

Lavate delicatamente i fiori di zucca sotto acqua corrente fredda, poi tamponateli con attenzione usando un folio di carta assorbente da cucina perché non devono contenere acqua.
ricettasprint

In una ciotola rompete le uova, quindi aggiungete l’acqua , l’olio, il sale e cominciate ad amalgamare bene con una frusta a mano. A parte setacciate la farina con il lievito e poi aggiungeteli alla pastella continuando la mescolare. Quando vedete che la pastella diventa liscia e omogenea, significa che è pronta.
Solo allora aggiungete i fiori di zucca spezzettati alla pastella e mescolate, questa volta con un cucchiaio di legno oppure con una spatola. L’impasto è pronto, ora dovete passare alla fase della frittura.

Versate in una padella abbondante olio di semi e portatelo a 170°. Poi con un cucchiaio versate mucchietti di pastella nell’olio caldo. Lasciate cuocere le frittelle di fiori di zucca avendo girandole spesso fino a quando sono dorate in modo uniforme.

Tiratele su con un mestolo forato e appoggiatele su un vassoio o un piatto coperto con carta paglia per fritti (in alternativa carta assorbente da cucina). Solo a quel punto salatele e servitele ancora calde.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

1 ora ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago