Io ci faccio un pasto completo, sono buonissimi e molto sostanziosi. Diciamo che non sono alleati della linea, ma se consumati da soli come pasto si può fare.
Se avete intenzione di condividere momenti di gioia con qualcuno, questi sono la ricetta giusta.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostini di mozzarella e acciughe
INGREDIENTI
Dose per 4 persone
PROCEDIMENTO
Lavate e pulite i fiori, eliminate il pistillo il gambo e le altre estremità dure.
In una ciotola versate la farina, un pizzico di sale, l’acqua freddissima, mescolate velocemente con una frusta, otterrete così una pastella liscia.
Mettete nel frigo fino a quando non sarà arrivato il momento di friggere.
Tagliate la mozzarella a dadini, tagliuzzate anche i capperi,tritate l’origano e spezzettate le acciughe, mescolate tutto molto bene e una alla volta farcite i fiori di zucca.
Sigillate molto delicatamente i fiori arrotolando su se stessa la parte superiore dei petali.
Mettete a scaldare l’olio, prendete la pastella e immergete uno ad uno i fiori, friggeteli quindi nell’olio bollente.
Una volta raggiunto un aspetto dorato e croccante scolateli su carta da cucina e serviteli caldi con un spolverata di sale fino.
I vostri fiori di zucca imbottiti sono pronti.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Fiori di zucca alle patate
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…