Fiori+di+zucca+imbottiti+%7C+Un+secondo+piatto+che+vi+lascer%C3%A0+di+stucco
ricettasprint
/fiori-zucca-imbottiti-ricetta/amp/
Secondo piatto

Fiori di zucca imbottiti | Un secondo piatto che vi lascerà di stucco

Ci sono diversi modi per riempire e poi friggere i fiori di zucca ma questo è certamente uno dei più originali sono i fiori di zucca imbottiti . Scopritelo con noi

ricettasprint

Non conosciamo tutti i vostri giusti, ma difficilmente c’è qualcuno che non ama i fiori di zucca. Uno degli ortaggi più versatili, quando arriva l’estate, perché possiamo usarlo per preparare antipasti, primi piatti, secondi e contorni.

Ma ci sono pochi piatti iconici come i fiori di zucca fritti o i fiori di zucca imbottiti. Oggi abbiamo scelto questa seconda versione, con una pastella davvero particolare e un ripieno goloso, fatto con ricotta, provola e salsiccia per dare un tono più deciso al piatto. Il risultato finale è bello croccante, dorato e saporito, lo ameranno tutti.

Ingredienti:
12 fiori di zucca
160 g ricotta vaccina
90 g provola
50 g salsiccia

220 ml acqua frizzante
150 g farina 00
10 g miele
10 g lievito chimico in polvere
1 tuorlo
pepe nero q.b.
sale fino q.b.
olio di semi per friggere q.b

Fiori di zucca imbottiti, il senso del miele

Sì, lo sappiamo che è strano trovare anche il miele nella pastella ma ha lo scopo di dare un colore più vivace. Se non vi piace o non lo avete, va bene lo zucchero semolato.

.

Preparazione:

ricettasprint

Cominciate dal ripieno dei vostri fiori di zucca imbottiti. In un padellino fate soffriggere 50 grammi di salsiccia sbriciolata direttamente con le mani, senza olio e altri grassi. Dopo 6-7 minuti, quando ha preso colore, spegnete e tenete da parte.
Poi tagliate la provola a cubetti piccoli, quindi incorporate in una ciotola anche la ricotta vaccina e la salsiccia ormai intiepidita. Salate, regolate anche di pepe e mettete tutto il ripieno in una sac-à-poche.

ricettasprint

Rimuovete il picciolo dalla base del fiore di zucca, poi farcitelo con il composto a base di ricotta, salsiccia e provola facendo attenzione che non fuoriesca, perché poi in cottura sarebbe sgradevole.
Tenete da parte e preparate subito la pastella per friggerli. In una ciotola versate la farina, poi l’acqua mescolando con una frusta a mano per evitare grumi. Quando sono incorporate, aggiungete prima il lievito in polvere e un tuorlo d’uovo, poi anche il miele, il sale e mescolare.
Infine passate velocemente i fiori di zucca imbottiti nella pastella e friggeteli in abbondante olio di semi già caldo. Devono essere serviti appena scolati, quindi bollenti.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

3 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

4 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

7 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

8 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

10 ore ago