Fiori+di+zucca+imbottiti+%7C+Un+secondo+piatto+che+vi+lascer%C3%A0+di+stucco
ricettasprint
/fiori-zucca-imbottiti-ricetta/amp/
Secondo piatto

Fiori di zucca imbottiti | Un secondo piatto che vi lascerà di stucco

Ci sono diversi modi per riempire e poi friggere i fiori di zucca ma questo è certamente uno dei più originali sono i fiori di zucca imbottiti . Scopritelo con noi

ricettasprint

Non conosciamo tutti i vostri giusti, ma difficilmente c’è qualcuno che non ama i fiori di zucca. Uno degli ortaggi più versatili, quando arriva l’estate, perché possiamo usarlo per preparare antipasti, primi piatti, secondi e contorni.

Ma ci sono pochi piatti iconici come i fiori di zucca fritti o i fiori di zucca imbottiti. Oggi abbiamo scelto questa seconda versione, con una pastella davvero particolare e un ripieno goloso, fatto con ricotta, provola e salsiccia per dare un tono più deciso al piatto. Il risultato finale è bello croccante, dorato e saporito, lo ameranno tutti.

Ingredienti:
12 fiori di zucca
160 g ricotta vaccina
90 g provola
50 g salsiccia

220 ml acqua frizzante
150 g farina 00
10 g miele
10 g lievito chimico in polvere
1 tuorlo
pepe nero q.b.
sale fino q.b.
olio di semi per friggere q.b

Fiori di zucca imbottiti, il senso del miele

Sì, lo sappiamo che è strano trovare anche il miele nella pastella ma ha lo scopo di dare un colore più vivace. Se non vi piace o non lo avete, va bene lo zucchero semolato.

.

Preparazione:

ricettasprint

Cominciate dal ripieno dei vostri fiori di zucca imbottiti. In un padellino fate soffriggere 50 grammi di salsiccia sbriciolata direttamente con le mani, senza olio e altri grassi. Dopo 6-7 minuti, quando ha preso colore, spegnete e tenete da parte.
Poi tagliate la provola a cubetti piccoli, quindi incorporate in una ciotola anche la ricotta vaccina e la salsiccia ormai intiepidita. Salate, regolate anche di pepe e mettete tutto il ripieno in una sac-à-poche.

ricettasprint

Rimuovete il picciolo dalla base del fiore di zucca, poi farcitelo con il composto a base di ricotta, salsiccia e provola facendo attenzione che non fuoriesca, perché poi in cottura sarebbe sgradevole.
Tenete da parte e preparate subito la pastella per friggerli. In una ciotola versate la farina, poi l’acqua mescolando con una frusta a mano per evitare grumi. Quando sono incorporate, aggiungete prima il lievito in polvere e un tuorlo d’uovo, poi anche il miele, il sale e mescolare.
Infine passate velocemente i fiori di zucca imbottiti nella pastella e friggeteli in abbondante olio di semi già caldo. Devono essere serviti appena scolati, quindi bollenti.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

2 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

3 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

4 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

6 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

7 ore ago