Oggi vi presentiamo degli stuzzichini invitanti e facilissimi da realizzare. Stiamo parlando dei Fiori di zucca pomodorini ricotta. Si tratta di piccoli finger food ripieni di ricotta mescolata con tocchetti di pomodoro ben lavato che poi vengono fritti nell’olio caldo.
Questi sono degli stuzzichini molto accattivanti che piacciono sia a grandi che piccini. Potete presentare queste piccole delizie come antipasto per un pranzo in famiglia oppure per un cena con parenti e amici.
Inoltre, potreste servire questi manicaretti anche come secondo vegetariano accompagnandolo con un’insalatina leggermente condita o con un altro condimento a proprio piacere.
Il suggerimento resta sempre il solito: portate in tavola questo secondo accompagnandolo con delle fette di pane fresco o dei panini morbidi. Se presentate questa vivanda a degli adulti non astemi, potrete servirla assieme a un buon bicchiere di vino, rosso o bianco, a proprio piacimento.
Con pochi ingredienti, e una spesa economica irrisoria, realizzerete, quindi, degli stuzzichini da leccarsi i baffi! Questa è un’altra delle tante ricette che possiamo usare per far mangiar ele verdure ai piccoli di casa senza sentire i soliti capricci,
Potrebbe piacerti anche: Crema pasticcera in cinque minuti | Basta fare questa semplice cosa
Potrebbe piacerti anche: Pancake di cavolfiore e broccoli | sfiziosi per un aperitivo fantastico
Dosi per: 12 fiori di zucca
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 10 minuti
Mescolate la ricotta ammorbidita con un trito di aglio sbucciato e prezzemolo ben lavato. Profumate con la scorza dell’agrume grattugiata e inglobate i pomodori, ben lavati e ridotti a tocchetti piccoli. Frullate il tutto per avere una farcitura cremosa e uniforme della consistenza desiderata.
Potrebbe piacerti anche: Zucchine tonde ripiene di salmone e peperoni | gustose ed irresistibili
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta con verdure estive grigliate | Appetitosa e veloce
Private del pistillo i fiori di zucchina ben lavati e, usando un sac à poche, riempiteli con la farcitura e adagiateli, alla giusta distanza tra loro, in una teglia. Irrorate il tutto con olio, spolverizzate con il parmigiano grattugiato a proprio piacimento e infornate a 180° per 10 minuti circa. Servite. Sono ottimi sia caldi che intiepiditi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…