Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del corpo può dire molto su come il nostro organismo reagisce al cibo. Chi ha un fisico a pera…

Nel momento in cui facciamo riferimento a un fisico a pera, dunque, stiamo parlando di un corpo con fianchi larghi, cosce pronunciate e una parte superiore del corpo più snella, tende ad accumulare grasso in zone ben precise. E, anche se questo tipo di conformazione è spesso legata a fattori genetici e ormonali, le abitudini alimentari possono fare una grande differenza.

Fisico a pera cibi da non mangiare - RicettaSprint
Fisico a pera cibi da non mangiare – RicettaSprint

In particolare, ci sono alcuni cibi che andrebbero ridotti o eliminati, perché contribuiscono ad alimentare l’accumulo adiposo proprio lì dove vorremmo evitarlo: fianchi e cosce.

I cibi da evitare per dire addio alle maniglie dell’amore in un fisico a pera

Partiamo con i nemici numero uno del fisico a pera: i carboidrati raffinati. Pane bianco, pasta comune, dolci confezionati e snack salati sono alimenti che aumentano rapidamente la glicemia e favoriscono l’accumulo di grasso. Il problema? In chi ha già una predisposizione a immagazzinare nella parte bassa del corpo, l’effetto è ancora più evidente. Anche lo zucchero nascosto in bibite, yogurt aromatizzati o cereali da colazione contribuisce ad aumentare il deposito di grassi localizzati.

Altri alimenti a cui fare attenzione sono quelli ricchi di sodio, come affettati, cibi in scatola e salse pronte, che favoriscono la ritenzione idrica, peggiorando la sensazione di gonfiore in zone critiche. Infine, non bisogna sottovalutare gli effetti di alcuni grassi saturi presenti in formaggi stagionati e carni lavorate, che aumentano l’infiammazione e rallentano il metabolismo. Chi ha un fisico a pera, quindi, dovrebbe puntare su alimenti freschi, ricchi di fibre e con un basso indice glicemico.

Attenzione al fisico a pera, non è un limite: osa mangiare per un corpo più armonioso

Eliminare i cibi sbagliati è solo il primo passo. Per modellare un corpo a pera in modo sano e sostenibile, è importante bilanciare i pasti con proteine magre, verdure a foglia verde, legumi e grassi buoni come quelli dell’avocado e dell’olio extravergine d’oliva. Anche i cereali integrali, come farro, avena e quinoa, possono aiutare a stabilizzare la glicemia e migliorare la composizione corporea.

Un altro segreto è idratare l’organismo a sufficienza, per contrastare la ritenzione idrica e migliorare il drenaggio linfatico. E ovviamente, non dimenticare l’attività fisica, con un mix di esercizi cardio e di tonificazione per fianchi e glutei. Così, anche se hai il fisico a pera, puoi sentirti leggera, tonica e pronta ad archiviare per sempre le maniglie dell’amore!