Focacce+morbidi+alla+vaniglia+%7C+Il+passpartout+per+ogni+momento+del+giorno
ricettasprint
/focacce-morbidi-vaniglia-dolci/amp/
Dolci

Focacce morbidi alla vaniglia | Il passpartout per ogni momento del giorno

Un dolcino piccolo e buono buono per questo fine giornata di giovedì. Morbide, soffici…insomma: si sciolgono davvero in bocca. Piccole bontà dal grande sapore. Oggi cuciniamo insieme le focacce morbidi alla vaniglia.

Focacce morbidi alla vaniglia FOTO ricettasprint

Ottime da sole, ma anche se farcite con marmellata o nutella. A voi la scelta. Una cosa è certa: sono buone per ogni singolo momento della giornata. Se le farcite, vi consigliamo, comunque di gustarle sempre calde, in modo tale che “si sciolgano in bocca” in tutti i sensi. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle.

Leggi anche: Focaccia dolce con uvetta | Spuntino dolce e tenero

leggi anche: Focaccia dolce alla cannella | Dolce goloso per la colazione

Ingredienti

  • 1 bacca di vaniglia
  • 300 g di farina tipo 0
  • 1 uovo
  • 100 ml di latte circa
  • 50 g di burro
  • 60 g di zucchero semolato
  • 6 g di lievito di birra
  • buccia di limone

Focacce morbidi alla vaniglia: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una pentola, il latte e i semi di vaniglia e facciamo scaldare. Quando sarà giunto a temperatura, filtriamolo con un colino e lasciamo freddare. Sciogliamo il lievito nel latte.

Focacce morbidi alla vaniglia FOTO ricettasprint

Nella ciotola della planetaria, uniamo lo zucchero, la farina, l’uovo, la buccia del limone, il burro e il lievito sciolto nel latte e iniziamo a impastare.

A panetto ottenuto, riversiamolo in una ciotola, copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per 5 ore. Trascorso il tempo, dividiamolo in pezzetti da 50 g ognuno e diamo loro la forma di palline.

Leggi anche: Focaccia dolce zuccherata | Per una colazione o merenda golosa

Leggi anche: Focaccia dolce all’arancia | Soffice anche per colazione

Focacce morbidi alla vaniglia FOTO ricettasprint

 

Schiacciamole leggermente come fosse la forma di una focaccia piccola e poggiamole su una teglia forno, coperta di carta forno. Lasciamole lievitare, ancora, per 20 minuti, coperte da un canovaccio.

Infine, cuociamole per 15 minuti, a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

27 minuti ago
  • News

Pensavi che il panettone fosse caro nel 2024? Aspetta di vedere il 2025…

Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

2 ore ago
  • Dolci

La ricetta segreta della torta lupacchioli: il panettone molisano che unisce tradizione e gusto

La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…

3 ore ago
  • News

Prova a mescolare alcol e cannella, ti permetterà di risparmiare subito 50 euro

Si torna a parlare di una spezia molto importante che non dovrebbe mai mancare in…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super buono

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super…

6 ore ago