Una base di patate, una farcitura con pomodoro e parmigiano. Stiamo parlando delle focaccelle di patate alla pizzaiola.
Un secondo piatto, ma anche un finger food che vi farà leccare i baffi. Vediamo subito come si preparano.
Leggi anche: Focaccelle di patate con speck e fontina | Un gusto unico!
Leggi anche: Insalata di pollo in crosta | Una focaccia dal gusto unico
Stendiamo la nostra pasta per pizza e, con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamo 8 dischi. Una volta ricavati, mettiamoli su di una teglia da forno, ricoperta dell’opportuna carta, unta con dell’olio.
In una ciotola, mettiamo la passata di pomodoro, sale, pepe, un cucchiaio d’olio e dell’origano. Mescoliamo e lasciamo insaporire.
A parte, tagliamo a fette le patate (dopo averle pelate, ovviamente) e condiamole con origano, pepe, olio e sale. Tagliamo a fette anche la cipolla e condiamola allo stesso modo.
Ritorniamo ai nostri dischi di pasta di pizza: mettiamo un cucchiaio di passata di pomodoro su ognuno di essi; poi sistemiamoci le fette di patate, l’una sull’altra, quasi a formare dei raggi. Al centro di questi raggi, mettiamo ancora un po’ di passata di pomodoro, e finiamo con le cipolle.
Infine, spolveriamole tutte con origano, parmigiano e pepe.
Cuociamole in forno a 200° per 10 minuti. Dopo questa prima cottura, passiamo, per altri 5 minuti, alla modalità grill.
Prima di servirle, sminuzziamoci sopra del timo.
Leggi anche: Focaccia di semola con lievito madre | Una ricetta dalla lunga lievitazione
Leggi anche: Focaccia con fiori di sambuco | Quando la natura si mescola al cibo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…