Oggi cuciniamo insieme una focaccia, che può anche, solo per oggi, sostituire il pane. Prepariamo insieme la focaccia al latte salata.
Una ricetta golosa, vista però nella sua versione salata, con l’aggiunta di formaggio e funghi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Focaccia rosmarino e basilico senza lievitazione | Veloce da preparare
Leggi anche: Focaccia di zucca con pomodorini datterini, soffice e profumata
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Partiamo dai funghi. Laviamoli per bene sotto acqua corrente per togliere loro tutti i residui di terra, tagliamo la base e, successivamente, tagliamoli ancora a fette.
In una padella, aggiungiamo un filo d’olio, prezzemolo ed aglio e cuociamo i nostri funghi. Copriamo con il coperchio la padella e lasciamo cuocere. Ci vorranno circa 15 minuti.
A parte, prepariamo la nostra focaccia. In una ciotola, aggiungiamo lievito, farina e uovo ed iniziamo a mescolare. Successivamente, aggiungiamo il sale ed il latte un po’ per volta e continuiamo a mescolare.
In questa fase, è meglio mescolare con le mani per renderci conto quando l’impasto risulta, o meno, appiccicoso.
Una volta creato l’impasto, dividiamolo in due parti, una più grande dell’altra. Prendiamo quella più grande e stendiamola all’interno di una tortiera. Prendiamo il mix di funghi e aggiungiamolo al suo interno. Tagliamo a pezzetti l’Asiago ed aggiungiamo anche lui all’interno.
Stendiamo la parte di impasto più piccola e mettiamola a mò di coperchio, avendo cura di sigillare per bene i bordi. Spolveriamo tutta la superficie con il rosmarino.
Cuociamo in forno, per 30 minuti, a 200°.
Leggi anche: Focaccia barese con salame | Versione alternativa e saporita
Leggi anche: Focaccia morbida ai peperoni | Invitante come poche
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…