Focaccia+al+kamut+con+zucchine+%7C+Leggera%2C+croccante+e+molto+nutriente
ricettasprint
/focaccia-kamut-zucchine-leggera/amp/
Finger Food

Focaccia al kamut con zucchine | Leggera, croccante e molto nutriente

Una bontà assoluta pronta con pochi minuti di lavorazione: la focaccia al kamut con zucchine è ideale per chi fa sport e per i bambini

ricettasprint

Energetica, invitante, equilibrata ma soprattutto buona. La focaccia al kamut con zucchine è davvero un piatto completo, per un pranzo veloce a casa oppure sul posto di lavoro.

Potrebbe piacerti anche: Pasta integrale con crema di zucchine e ricotta | Leggera e saporita
Oppure: Piadine integrali all’acqua | Leggerissime, a prova di dieta

Una ricetta doppia, come le due farine e come l’utilizzo delle zucchine. C’è il kamut, che spesso sostituisce la farina di grano duro ma è molto più nutriente e adatto a chi soffre di intolleranze (ma non per i celiaci), insieme al farro. E c’è la zucchina utilizzata due volte, sia nell’impasto della focaccia che come condimento, per un piacere totale.

Ingredienti:
300 g farina di kamut
200 g farina di farro
5 g lievito di birra

4 g zucchero di canna
400 g acqua
3 zucchine medie
1 porro
maggiorana
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Focaccia al kamut con zucchine, possiamo congelarla

La focaccia al kamut con zucchine è perfetta per essere congelata da cotta. Negli appositi sacchetti gelo può durare fino a tre mesi.

 

Preparazione:

ricettasprint

Setacciate le due farine, poi versatele in una ciotola ampia. Sbucciate le zucchine con un pelapatate e raccogliete le bucce, frullandole con 50 grammi di acqua e 4-5 foglioline di maggiorana. Sciogliete poi il lievito e lo zucchero di canna in 350 grammi di acqua a temperatura ambiente. Unite anche le bucce frullate e mescolate.
A quel punto versate l’acqua insaporita con le zucchine nella ciotola con le farine usando un cucchiaio di legno, poi unite 10 grammi di sale e mescolate di nuovo. Quando è tutto amalgamato, coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciate lievitare l’impasto per 30’ a temperatura ambiente.

ricettasprint

Mentre aspettate, tagliate a dadini le zucchine che avevate pelato e un porro piccolo. Rosolateli in padella con un filo di olio, regolando di sale e di pepe, poi tenete da parte. Riprendete l’impasto, lavoratelo brevemente e modellatelo formando una palla, poi lasciate lievitare ancora per 20’.

Quindi dividete l’impasto a metà e stendete le due parti con le mani per ottenere due rettangoli regolari. Appoggiatene uno sulla placca, poi distribuite sopra le zucchine con il porro, ancora qualche foglia di maggiora, sale, pepe e coprite con l’altro rettangolo di pasta.
Infornate la vostra focaccia a 220° per 12-13 minuti nella parte centrale del forno. Poi abbassatela sulla parte inferiore del forno e cuocetela per altri 10’. Sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliarla e servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

14 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

2 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

3 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

4 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

5 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

7 ore ago