La focaccia in padella è un piatto dalle origini molto antiche che deriva dalla storica tradizione culinaria ligure: semplice da preparare ma molto gustosa e ricca di nutrienti, la focaccia è ormai protagonista del panorama gastronomico mondiale. Si prepara velocemente, contiene pochi ingredienti e non abbisogna di lievitazione, e cosa più importante, si può cuocere in padella! Può essere farcita in vari modi, dai salumi ai formaggi alle verdure, e servita sia fredda che calda: insomma, è perfetta davvero in qualsiasi occasione e con qualsiasi ingrediente. Ve ne innamorerete al primo morso!
Vediamo insieme come prepararla in maniera sprint?
Potrebbe piacerti anche Focaccia casareccia con Olive e Prosciutto
Ingredienti
300 g di farina ’00
165 cl di acqua
1 cucchiaio di olio extravergine
1/2 bustina di lievito per torte salate (circa 8 gr)
5 g di sale
Per la farcitura
130 g di prosciutto cotto
130 g di scamorza
Versate tutti gli ingredienti nella ciotola per impastare, nell’ordine: farina, lievito setacciato, sale, acqua e olio. Mescolate fino a quando i liquidi non vengono assorbiti; riponete l’impasto su un piano di lavoro e impastate fino a formare un panetto omogeneo.
Ora che l’impasto si presenta plasmabile, dividetelo a metà, in due panetti: stendete il primo pezzo con l’aiuto di un mattarello cercando di dare una forma circolare (aiutatevi a stendere con la punta delle dita); lo spessore della sfoglia deve essere sottile almeno 4 mm per ottenere una focaccia morbida al morso.
Aggiungete ora il ripieno di prosciutto e scamorza o se preferite un altro tipo di farcitura a vostro piacimento. Stendete l’altro pezzo di impasto (cercando di riprendere la forma già fatta in precedenza) ad uno spessore di 4 mm e richiudete la vostra focaccia. Sigillate i bordi tirando lievemente l’impasto verso l’esterno e chiudete con una spinta di pollici o i rebbi di una forchetta.
Scaldate ora un cucchiaio ca. di olio extravergine in una padella antiaderente e riponetevi la focaccia. Fate cuocere con il coperchio a fuoco medio per circa 4 minuti, dopodiché rovesciate la focaccia su un piatto da portata; aggiungete 1/2 cucchiaino d’olio in padella, lasciate scaldare qualche secondo distribuendolo bene sul fondo, rovesciate la focaccia nuovamente in padella facendo cuocere dall’altra parte per altri 4 minuti circa (sempre col coperchio). La focaccia deve essere ben dorata da entrambe le parti; se necessario ripete l’operazione girando la focaccia lasciandola cuocere ancora mezzo minuto per parte. Il tempo totale di cottura è di 8 massimo 10 minuti, ed ecco pronta la nostra focaccia. Buon appetito!
Potrebbe piacerti anche: Focaccia al Latte di Riso, una super bontà morbida e gluten free
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…